TORTA DI MELE DELLA NONNA
Per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, questa settimana si celebra LA TORTA DI MELE! Il dolce, che secondo me, più rappresenta il dolce che ogni nonna ha sempre in casa.Continua a leggere »
Per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, questa settimana si celebra LA TORTA DI MELE! Il dolce, che secondo me, più rappresenta il dolce che ogni nonna ha sempre in casa.Continua a leggere »
Con quelli dell’ MTChallenge non si sta mai fermi un attimo! Mi spiego meglio…Continua a leggere »
La mia amica Enrica del blog “Il sole in cucina” è la degna ambasciatrice di TORTA DI GRANO SARACENO.Continua a leggere »
Se pensiamo alle torte classiche, alle torte delle nostre nonne, a quelle che da sempre accompagnano la merenda di grandi e piccini, ci tornano in mente tutte le torte semplici, fatte con pochi ingredienti sani e genuini e tramandate di generazione in generazione. Continua a leggere »
Conoscete le PESCHE ALL’AMARETTO? Ecco, io non le conoscevo, e grazie al CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO e a Ottavia Bielli del blog “Mirepoix”, ambasciatrice di questa delizia di dessert tutto piemontese, conosceremo storia e tradizione direttamente sul sito AIFB .
Sperimentare nuovi dolci da forno, ideali per la prima colazione, mi affascina parecchio! Non c’è nulla di meglio che cominciare la giornata con una bella fetta di torta fatta in casa!
Continua a leggere »
“Mamma…. andiamo a comprare il gelato”!? Ecco, questa la domanda che mi “perseguita” per circa 10 mesi l’anno!Continua a leggere »
Cercavo disperatamente delle fragole, non è semplice trovarne di biologiche cresciute senza trattamenti, l’ideale per farne della golosissima marmellata.Continua a leggere »
Oggi, per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, festeggiamo insieme la GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBICOCCA ! Continua a leggere »
Oggi, celebriamo la MERINGA! La mia amica Fabiola Pulieri, ci racconta storia e tradizione di questo dolce irresistibile direttamente sul sito AIFB. Continua a leggere »
Come non partecipare alla GIORNATA NAZIONALE DELLE CILIEGIE !?!? Praticamente impossibile per me, per me che amo questo frutto in ogni sua forma ! Continua a leggere »
Gara MTCHALLENGE n.57 : CHEESECAKE dei mitici coniugi D’Amore! Continua a leggere »
Gironzolavo per il mio iper mercato di fiducia, quando lo sguardo mi cade su una scatolina a me sconosciuta, la prendo e leggo : LATTE DI COCCO! Continua a leggere »
Qualche giorno fa ho visto una ricetta della mia amica Sara del blog Pixelicious , una torta di ricotta con delle more che metteva voglia di mangiare lo schermo! Continua a leggere »
Nuovo contributo per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, oggi giornata nazionale del RISOTTO ALLA PARMIGIANA la nostra socia AIFB Lorenza Lisanti ci spiega le origini di questa ricetta che è alla base di tutti i risotti. Continua a leggere »
La SETTIMANA DEL CIOCCOLATO del Calendario del Cibo Italiano , devo dire che mi è davvero piaciuta! Continua a leggere »
Vi ho già detto che per il Calendario del Cibo Italiano , stiamo celebrando la SETTIMANA DEL CIOCCOLATO?!?! Bene! Continua a leggere »
La merenda si sa, deve essere golosa, magari soffice e se fatta in casa è ancora meglio! Ecco, la ricetta del mio PAN BRIOCHE ALL’UVETTA nasce con questo intento!Continua a leggere »
Era già da qualche giorno che avevo un’idea in testa, un’idea che non riuscivo ancora a tramutare in ricetta, ma ce l’avevo, ce l’avevo ben chiara in mente : un pancake al grano saraceno con un coulis goloso e particolare!Continua a leggere »
Se dico muffin, qual’è il vostro preferito? Scommetto che ne avrete assaggiati di tutti i tipi : da quelli semplici, a quelli più elaborati con cioccolato, frutta fresca o secca. La ricetta di oggi prevede un interessante variante : la farina di orzo! Buonissima per la preparazione di dolci da forno, io l’ho utilizzata per la prima volta per realizzare questi golosi muffin con yogurt e gocce di cioccolato fondente! Sono rimasta sorpresa anch’io quando li ho assaggiati : morbidi, con un gusto delicato e super profumati! Che ne dite? Vogliamo provare a farli di nuovo insieme?Continua a leggere »