
MARMELLATA DI FRAGOLE E MENTA
Cercavo disperatamente delle fragole, non è semplice trovarne di biologiche cresciute senza trattamenti, l’ideale per farne della golosissima marmellata.Mi suonano alla porta, la mia carissima vicina di casa aveva per me una casseruola piena di fragole del suo orto, già pulite e fatte a pezzetti : le aveva preparate per utilizzarle su una torta, poi un imprevisto dell’ultimo momento le ha fatto abbandonare l’idea. Allora ha ben pensato di farmele avere, di certo ne avrei fatto un ottimo uso! Quando ho visto tutte quelle belle fragole già lavate, pulite e fatte a pezzi non potevo non usarle per farne la marmellata che tanto volevo preparare : una marmellata di fragole e menta!
MARMELLATA DI FRAGOLE E MENTA
INGREDIENTI PER 2 VASETTI DA CIRCA 400 g :
- 1 kg di fragole già pulite, private della parte verde e fatte a piccoli pezzi,
- 250 g di zucchero integrale di canna ( oppure zucchero semolato),
- tre o 4 rametti di menta fresca,
- il succo di un limone.
PROCEDIMENTO : Versate le fragole a pezzi in una capiente ciotola, cospargete con lo zucchero e il succo di limone, mescolate velocemente per uniformare lo zucchero e riponete in frigo per una notte intera. L’indomani riprendete le fragole e versatele insieme allo sciroppo che si è venuto a formare in una capiente casseruola dal fondo spesso. Unite i rametti con le foglioline di menta e accendete il fuoco mantenendo la fiamma abbastanza bassa.
Da quando comincia il primo bollore dovrete aspettare circa 2 ore affinché la marmellata sia pronta. Non dovrete mai , e dico mai , mescolare! Sarà sufficiente togliere la schiuma che va via via formandosi in superficie e tenere la fiamma sempre al minimo. Trascorso il tempo necessario fate la prova del piattino : prendete con un cucchiaino una piccola parte di marmellata e versatela su un piatto, se raffreddandosi rimane attaccata al piatto la marmellata è pronta. Togliete dal fuoco la casseruola , togliete i rametti di menta e frullate con un mix ad immersione. Rimettete sul fuoco per circa 5 minuti e poi spegnete definitivamente. Riempite subito i vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, chiudeteli benissimo con il loro tappo e capovolgeteli per permettere di formare il sigillo che ne garantirà la conservazione per diversi mesi. Una volta che la marmellata si è completamente raffreddata riponete i vasetti in un luogo fresco e al riparo dalla luce solare.
La vostra marmellata è pronta! Idee su come utilizzarla? Infinite!!!! Crostate, biscotti o magari per una sana colazione con del buon pane fresco!

Non sono presenti commenti