
GELATO VANIGLIA E MIELE
“Mamma…. andiamo a comprare il gelato”!? Ecco, questa la domanda che mi “perseguita” per circa 10 mesi l’anno!
Si perché mio figlio maggiore non è uno che ha voglia di gelato solo con il solleone d’estate, lui lo mangerebbe a tutte le ore di tutti i giorni ! Ecco che allora, appena vedo che per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO , vi è un’intera SETTIMANA DEL GELATO non potevo tirarmi indietro, anzi, dovevo approfittare per rendere felice mio figlio e contribuire a questa golosa iniziativa con una ricetta dal sapore delicato ed avvolgente!
Da oggi, e per tutta la settimana, sul sito AIFB tanti e tanti contributi sul gelato, e il nostro ambasciatore Renato Romano, ci racconta tutto su questa ricetta tipicamente italiana!
GELATO VANIGLIA E MIELE
INGREDIENTI :
- 4 tuorli,
- 125 ml di miele millefiori liquido,
- 250 ml di panna fresca da montare,
- 250 ml di latte fresco intero,
- 8 ml di essenza di vaniglia.
PROCEDIMENTO : Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate i tuorli d’uovo con il miele fino ad ottenere un composto chiaro e denso. In una casseruola scaldate il latte e la panna fino a sfiorare il bollore . Con una frusta unite il composto di latte caldo alla crema di uova e miele e amalgamate bene. Rimettete sul fuoco, e senza mai smettere di mescolare , scaldate a fuoco basso fino ad ottenere una crema abbastanza densa da “velare” un cucchiaio di legno, ma senza mai portare a bollore! Togliete dal fuoco e versate in una ciotola pulita. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente mescolando di tanto in tanto e aggiungete l’essenza di vaniglia. Amalgamate e mettete in frigo per una notte intera ben coperto da pellicola per alimenti. L’indomani mescolate il composto e versatelo nella gelatiera. Io ho usato la gelatiera con il cestello estraibile. Pertanto come sapete, il cestello deve essere stato tenuto in congelatore per almeno 24 ore, rimettete il cestello all’interno della gelatiera e azionatela versando il composto lentamente al suo interno.
Solitamente per ottenere un gelato cremoso vi occorrerà da un minimo di 40 minuti ad un massimo di due ore, dipende dalla gelatiera che utilizzate. Quando il gelato al suo interno sarà raddoppiato di volume e sarà diventato bello cremoso, vorrà dire che è pronto!
Potete gustarlo subito o mantenere in congelatore fino al momento del bisogno! Quando lo servirete potete guarnire con appena un goccio di miele liquido!






Cristina Tiddia
20 Giugno 2016 at 16:44Wow che bello e invitante!!Anche la sottoscritta è di quelle che mangerebbe gelato anche al polo nord (anzi li è più facile mangiare i ghiaccioli!!!!!!!). Sicuramente tuo figlio sarà ben felice della settimana dedicata al gelato!! Un bacione