PAN BRIOCHE ALL’UVETTA

La merenda si sa, deve essere golosa, magari soffice e se fatta in casa è ancora meglio! Ecco, la ricetta del mio PAN BRIOCHE ALL’UVETTA nasce con questo intento!

Io penso alle poverine che si “accolleranno” i miei figli : esigenti sin da ora in fatto di cibo. Mangiano di tutto, per fortuna, ma quante ne vogliono! Direi che li ho abituati decisamente male, o meglio, li ho abituati e li sto crescendo al mangiar bene, al mangiar sano per quanto possibile.

Per la merenda poi non vi dico : ogni giorno vorrebbero cambiare. E io, con il cuore di mamma, cerco di esaudire i loro desideri. Il pan brioche all’uvetta è la merenda ideale, mette tutti d’accordo, grandi e piccini, e se l’uvetta proprio non la gradite , potete sempre sostituirla con scorzette candide di arancia, gocce di cioccolato, canditi, o lasciarlo semplice e farcirlo con un bel cucchiaio di marmellata , possibilmente fatta in casa!

A parte tutto, con questa ricetta mi è andata decisamente bene : hanno gradito, hanno chiesto anche il bis e hanno concluso la merenda dicendo “ok mamma….questa ci piace! La puoi rifare!”. Povera me.

panbriocheuvettaART2

PAN BRIOCHE ALL’UVETTA

INGREDIENTI : 

  • 500 g di farina, di cui almeno metà manitoba o comunque di forza,
  • 100 g di uvetta,
  • 50 g di burro fuso,
  • 18 g di lievito di birra fresco,
  • 10 g di malto,
  • 3 tuorli,
  • 200 ml di latte,
  • 8 g di sale.

panbriocheuvettaART

 

PROCEDIMENTO : 

Scaldate leggermente il latte e sciogliete il lievito al suo interno. Unite il malto e 2 cucchiai di farina, amalgamando bene il tutto e lasciandolo lievitare per almeno 30 minuti coperto con pellicola trasparente. Mettete l’uvetta in acqua fredda e lasciate ammorbidire.

Trascorso il tempo necessario versate la restante farina nell’impastatrice con il gancio, versate al suo interno il panetto lievitato e amalgamate dolcemente con il burro fuso e lasciato raffreddare, aggiungete i 2 tuorli, l’uvetta ben strizzata e infarinata leggermente e il sale.

Impastate il tutto per diversi minuti alla minima velocità, dovrete ottenere un bel composto morbido, elastico ed omogeneo. Coprite la ciotola con la pellicola, e mettete a lievitare all’interno del forno spento ma con la luce accesa, lontano dagli spifferi.

panbriocheuvettaPREP

Dovrete lasciare l’impasto a lievitare per almeno 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, dividete in 3 parti uguali e formate 3 filoni che andrete ad intrecciare tra loro.

Sistemate la treccia così ottenuta all’interno di uno stampo da plumcake rivestito da carta forno, spennellate la superficie con il tuorlo rimanente leggermente sbattuto , coprite con la pellicola trasparente e ponete di nuovo nel forno spento a lievitare, sempre fino al raddoppio del volume.

Terminate la lievitazione, scaldate il forno a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornate, fate intiepidire su una gratella e …Buona Merenda!

panbriocheuvettaFINEART

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 5.693 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
PAN BRIOCHE ALL'UVETTA
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
21star1stargraygraygray Based on 1 Review(s)
2 Commenti
  • Fabio

    17 Marzo 2016 at 11:54 Rispondi

    Ma questa è una cosa bellissima! Noi cambiamo sempre e difficilmente mangiamole stese cose e lo facevamo anche prima del blog. Però per dei bambini è sicuramente più difficile abituarli a nuovi gusti e ricette. E’ una ricchezza che si troveranno. Ed effettivamente non sarà facile per chi gli starà accanto.

    Fabio

    • Tamara

      18 Marzo 2016 at 14:20 Rispondi

      esattamente caro Fabio! 😉

Inserisci un commento