CROSTATA VERDE AL RADICCHIO LATTUGA E CIME DI RAPA
Ma chi lo dice che una crostata è sempre dolce? La mia ad esempio è salata! Una base verde con cime di rapa e un ripieno al radicchio.
Ma chi lo dice che una crostata è sempre dolce? La mia ad esempio è salata! Una base verde con cime di rapa e un ripieno al radicchio.
Una nuova ricetta all’insegna del benessere : POLPETTE DI QUINOA E BROCCOLETTI CON CURCUMA E SEMI DI LINO!Continua a leggere »
Oggi, Aylin Caiola del blog “Una famiglia in cucina” e socia AIFB, sarà l’ambasciatrice della giornata nazionale delle VERDURE GRIGLIATE per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO . Continua a leggere »
Per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, oggi Lidia Mattiazzi, del blog The Spicy Note ci porta a scoprire la MELANZANA RIPIENA direttamente sul sito AIFB-Associazione Italiana Food Blogger con il suo interessante articolo.
Oggi una ricetta a base di zucchine!
Continua a leggere »
Oggi, per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO è la GIONATA NAZIONALE DELLA CREMA FRITTA e la mia amica Mariangela D’Amico, marchigiana DOC come me, ci racconta la storia di questo piatto direttamente sul sito AIFB.Continua a leggere »
Ok, lo ammetto , non avevo mai preparato un CHEESECAKE SALATO. Non sapevo nemmeno da che parte cominciare e l’occasione giusta per mettersi in gioco è stata la SFIDA N.57 dell’ MTChallenge! Continua a leggere »
Oggi, per la GIORNATA NAZIONALE DEI GRISSINI , la nostra socia Valentina Venuti, ambasciatrice di questa giornata per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, ci spiega tutto sulle origini di questo gustosissimo pane. Continua a leggere »
Torniamo oggi a parlare di ricette tradizionali marchigiane : i Piconi Ascolani! Sapete bene che per le ricette tradizionali si hanno sempre grandi difficoltà a risalire alla “vera” ricetta, poiché ogni famiglia ne ha una che tramanda di generazione in generazione!Continua a leggere »
Oggi per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, si celebra la GIORNATA NAZIONALE DELLA FARINATA. Da noi, ad Ascoli Piceno, non è molto conosciuta come ricetta : la tipica farinata è di Genova, ma si prepara anche a Pisa e Livorno.Continua a leggere »
“Sbrighete Tamà…ch sogna fà li pallette!” … così usava chiamarmi mia nonna per avvisarmi che stavano cominciando a preparare le olive all’ascolana.Continua a leggere »
E non chiamatela peperonata! E no! Perché la ricetta di oggi è molto di più! Più appetitosa, più sfiziosa, più invitante, più… !
Conoscete i pomodorini confit ? Io li ho scoperti per caso, ad un ristorante tempo fa, su di fantastica pizza con mozzarella di bufala!Continua a leggere »
In questi giorni sembra chiaro che la temperatura raggiungerà picchi molto elevati, su tutta la nostra penisola ci sarà una delle tanto temute ondate di caldo africano!Continua a leggere »
Con l’arrivo della primavera, arrivano le gite fuori porta, le scampagnate all’aria aperta, i buffet per le feste di compleanno in giardino, i ricevimenti per matrimoni o comunioni, insomma, con il risvegliarsi della natura, si svegliano anche i nostri appetiti!Continua a leggere »
Un classico, forse la più conosciuta tra le quiche , forse la più amata tra le torte salate! Quando si parla di quiche lei ne è la regina indiscussa : quiche lorraine! Continua a leggere »
Piatto unico? Sfizioso antipasto? Spezza fame? Continua a leggere »
Ciao a tutti! Oggi voglio consigliarvi un modo originale di gustare un piatto tipico invernale! Continua a leggere »
Ciao amici! Con il Natale che si avvicina è ora di cominciare a pensare alle ricette da proporre sulla nostra tavola e da gustare con il calore dei nostri cari.Continua a leggere »
Ciao a tutti! Per il fine settimana voglio consigliarvi questa semplicissima e super appetitosa QUICHE ALLE ZUCCHINE! Continua a leggere »