MILLEFOGLIE DI PANE CROCCANTE ALLO ZAFFERANO CON NAMELAKA AL CAFFE’ E NOCE MOSCATA
TALENT FOR FOOD : il primo food contest italiano dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare veneta.Continua a leggere »
TALENT FOR FOOD : il primo food contest italiano dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare veneta.Continua a leggere »
L’estate è sole, mare, vacanze, vociare di bimbi che giocano spensierati….e PANZANELLA!
Avete presente il conforto che si ha con il profumo del pane appena sfornato?
Oggi, per la GIORNATA NAZIONALE DEI GRISSINI , la nostra socia Valentina Venuti, ambasciatrice di questa giornata per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, ci spiega tutto sulle origini di questo gustosissimo pane. Continua a leggere »
Fare il pane, è un arte antichissima! Tutte le nostre nonne sapevano fare il pane, un pane che sapeva di buono, di sacrificio e di amore, un pane che si conservava per un intera settimana, e di cui non si sprecava nulla, un pane che, purtroppo, con l’avvento del consumismo abbiamo dimenticato !Continua a leggere »
Il profumo inconfondibile del pane appena sfornato, l’aroma che inonda in modo gentile ed educato ogni stanza della casa è qualcosa di unico, nulla in cucina dà più soddisfazione se non quella di preparare il pane !Continua a leggere »
Ciao a tutti! Sapete qual’è uno dei profumi a me preferiti?Continua a leggere »
Quante volte ci ritroviamo a “dover gettare via” il pane raffermo?! Non è una buona cosa, anzi , è davvero un peccato gettar via del cibo, anche se ormai secco e quasi immangiabile. La ricetta di oggi è a me molto cara, utilizza proprio il pane raffermo per farlo diventare una vera e propria prelibatezza!Continua a leggere »
Queste girelle di pane sfoglia con olive e pomodori secchi non hanno bisogno di presentazioni, amo impastare e amo i lievitati, ma questo non è un segreto! Continua a leggere »
Scommetto che vi state chiedendo cosa saranno mai queste “coppe maritate”! Sono sincera, nonostante sia una ricetta tipica della mia regione e più precisamente del Piceno, ho avuto il piacere di assaggiarle solo ora!Continua a leggere »
Oggi vi consiglio un pane davvero buonissimo e molto semplice da realizzare, non ha tempi lunghissimi di lievitazione, potete cominciare all’ora di pranzo per gustarlo in serata!Continua a leggere »
Ogni regione ha i suoi dolci tipici, soprattutto legati alle varie Festività . Continua a leggere »
Oggi vi propongo i pizzi leccesi! …Non conoscevo questi deliziosi , morbidi e profumatissimi panini, ma grazie ad un evento organizzato da Giallo Zafferano e alla preziosa collaborazione di Maria Angela Macrì e del suo BlogGZ “Le passioni di MAM” ! Sono dei panini perfetti da usare come spezza fame, aperitivo, merenda , insomma sono davvero versatili…sta a voi provarli e utilizzarli come meglio credete..Continua a leggere »