
DESSERT DI PASQUA CON CREMA ALL’ARANCIA
Quando la Pasqua si avvicina, i profumi di pizze al formaggio e di PIZZE DI PASQUA DOLCI si diffondo nell’aria in maniera netta e inconfondibile!
Come tutte le ricette della tradizione, con il passare del tempo, si rischia che vadano perse! Per fortuna, ci sono aziende come “La Collina” che con grande dedizione continuano a produrre queste ricette come facevano le nostre nonne : prestando attenzione alla ricetta tradizionale e inserendo solo ingredienti buoni come un tempo!
In questa maniera, la tradizionale PIZZA DI PASQUA DOLCE ABRUZZESE, può essere gustata anche sulle nostre tavole! Inoltre, con il comodissimo sito e-commerce ordinarla e riceverla direttamente a casa è ancora più facile!
Per chi mi conosce già, sa quanto sono golosa, e appena ho assaggiato la PIZZA DI PASQUA DOLCE ABRUZZESE de ” La Collina” ho subito cercato di renderla ancora più irresistibile con il mio DESSERT DI PASQUA CON CREMA ALL’ARANCIA.
Pochi e facili passaggi per portare a tavola un nuovo e goloso DESSERT perfetto per il giorno di Pasqua!
DESSERT DI PASQUA CON CREMA ALL’ARANCIA
INGREDIENTI per circa 4 porzioni:
- 1 pizza dolce di Pasqua (Azienda agricola “La Collina),
- 2 tazzine di caffè,
- 2 tazzine di acqua,
- 3 cucchiaini di zucchero semolato,
- 20 ml di Anisetta Meletti,
- amarene sciroppate.
Per la crema all’arancia :
- mezzo litro di latte intero,
- la scorza grattugiata di un’arancia biologica,
- 4 tuorli,
- 4 cucchiai di zucchero,
- 4 cucchiai di amido di mais.
PROCEDIMENTO :
Procedete dapprima nel preparare la crema. Scaldate il latte in una casseruola con la scorza di arancia bio, a parte sbattete i tuorli con lo zucchero e unite l’amido. Appena il latte sfiora il bollore, unitelo al composto di uova, mescolate velocemente con una frusta e riportate sul fuoco. Mescolate fino a quando la crema non si addensa. Togliete dal fuoco, coprite con la pellicola alimentare e fate raffreddare.
Tagliate la pizza dolce di Pasqua a fette e poi a piccoli dadini. Con le briciole che si andranno a formare tagliando la pizza, raccoglietele e andatele a tostare per qualche minuto su una padella antiaderente bella calda, mescolando continuamente per non farle bruciare. Spegnete il fuoco e tenetele da parte.
In una ciotola fate una miscela di caffè, acqua, anisetta e zucchero. Mescolate e tenete da parte.
Andate ora a formare le coppe. Prendete i quadrotti di pizza di Pasqua e fate una base all’interno di un bicchiere o coppetta. Spennellate con la miscela al caffè, coprite con uno strato di crema all’arancia e ripete gli strati fino a riempire il bicchiere. Ultimate con un cucchiaio di briciole tostate e un’amarena sciroppata. Riponete in frigo fino al momento di servire.
( *Articolo Sponsorizzato da La Collina)

Non sono presenti commenti