TORTA DI MELE E CREMA

Per ognuno di noi c’è sempre un cibo preferito, qualcosa che la tua anima richiede ogni volta che siamo stanchi, che siamo delusi o persi, ogni volta che semplicemente abbiamo bisogno di coccolarci.

Il mio comfort food è una semplicissima TORTA DI MELE E CREMA, di quelle che da bambini andavamo a rubare di nascosto sul tavolo della cucina.

Oggi Vi parlo un pò di me.

Sono stata lontana dalla cucina per qualche mese. Non perché lo volessi, ma perché non avevo alternativa. Non avevo tempo e la mia anima era così stanca da rifiutare anche quello che amo fare, cucinare.

Ho passato un’estate terribile. Un susseguirsi di delusioni che si sono scatenate ad effetto domino.

Persone sulle quali contavo da sempre che si sono rivelate degli sconosciuti.

Ho dovuto cambiare lavoro. Con entusiasmo e voglia di ricominciare mi sono buttata a capofitto in questa nuova esperienza che mi ha regalato l’affetto e la stima di tantissime persone.

Ho affrontato i nuovi inizi con la stessa paura ed eccitazione di chi per la prima volta cammina in un luogo sconosciuto.

Ma ce l’ho fatta.

Le persone che mi hanno deluso mi hanno regalato l’ennesima cicatrice che fa male solo se la guardi, solo se ripensi a chi e come te l’ha causata. Ma come in ogni battaglia che si supera, si esce cambiati, più forti ma anche più soli. Perché si è consapevoli che questo mondo fa male.

E così, quando ho voglia di coccolarmi, torno a cucinare.

Nel modo più semplice, nel modo spontaneo di chi si appresta a creare qualcosa di semplicemente delizioso.

Nel modo in cui amo fare e che regala serenità all’anima.

La mia TORTA DI MELE E CREMA è la merenda che tutti possiamo regalarci.

TORTA DI MELE E CREMA

INGREDIENTI :

Per la crema :

  • 500 ml di latte intero,
  • 4 tuorli,
  • 4 cucchiai di zucchero a velo,
  • 4 cucchiai di amido di mais.
  • la scorza di un limone biologico.

Per la torta:

  • 2 uova a temperatura ambiente,
  • 80 g di zucchero semolato,
  • 200 g di farina “0”,
  • una bustina di lievito istantaneo per dolci (16 g),
  • un pizzico di sale,
  • la scorza grattugiata di un limone biologico,
  • 3 mele golden,
  • 60 g di olio di semi di mais,
  • 100 ml di latte intero.
  • zucchero a velo per decorare.

 

PROCEDIMENTO :

Innanzitutto preparate la crema. Mettete a scaldare il latte con la scorza di limone.

In una ciotolina a parte sbattete i tuorli con lo zucchero a velo e unite poi l’amido di mais.

Versate il latte bollente sul composto di uova, togliendo la buccia di limone, e riportate nuovamente sul fuoco, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non si sarà addensata.

Togliete dal fuoco, coprite con la pellicola alimentare e fate raffreddare.

Ora prendete uno stampo del diametro di circa 26 cm, imburratelo e ponete sopra della carta forno. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica e iniziate a preparare la torta.

Sbucciate le mele e tagliate a piccoli pezzi, irrorate con del succo di limone per non far ossidare e tenetele da parte.

Sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Unite la farina e il lievito setacciati, mescolate e unite poi l’olio e il latte a filo.

Continuate e montare e unite la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.

Versate ora il composto all’interno della tortiera, cospargete con i pezzetti di mela e ultimate con la crema mettendola all’interno di un sac a poche e  andate a decorare formando un reticolo sulla torta come se doveste disegnare una crostata.

Infornate per circa 45 minuti.

Sfornate e fate intiepidire. Prima di servire cospargete con lo zucchero a velo.

E…Buona Merenda a tutti!

 

Per gli sfondi utilizzati nelle foto si ringrazia Sfondi & CO.

(Visited 223 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
TORTA DI MELE E CREMA
Pubblicato il
Tempo Preparazione
No Comments

Post a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.