CROSTATA DI FARRO CON CREMA DI CASTAGNE

Vi ricordate della mia CREMA DI CASTAGNE ? Se ve la siete persa vi consiglio di rimediare ed andare subito a leggere la ricetta!

Dopo aver preparato questa deliziosa crema di castagna, ho subito pensato a come utilizzarla! Il rischio di  finirla a cucchiaiate era molto alto, quindi mi sono messa a pensare ad una ricetta golosa da offrire a tutta la famiglia!

crostatacremadicastagnevert

Tempo fa avevo trovato in rete una ricetta per una frolla, la chiamavano 3-2-1-. Non ricordo assolutamente né dove né quando l’avevo letta, ma in fretta avevo preso nota degli ingredienti sul mio taccuino degli appunti. Questa crema di castagne mi sembrava il giusto ripieno per questa nuova ricetta, e così è stato!

Ho usato una farina di farro: molto più profumata della classica farina di grano tenero, si presta perfettamente alle preparazioni di pasticceria secca, come biscotti e crostate!

Inoltre per arricchire maggiormente questa delizia, un ciuffetto di panna montata e una bella spolverata di cacao amaro ….

Ma siete ancora qui? Procuratevi tutti gli ingredienti e Buona crostata! 🙂

CROSTATA DI FARRO CON CREMA DI CASTAGNE

INGREDIENTI : 

  • 300 g di farina di farro ( io uso la farina macinata a pietra dell’Antico Molino Santa Chiara),
  • 200 g di burro freddo da frigorifero,
  • 100 g di zucchero semolato,
  • 1 uovo,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci,
  • i semi di mezza stecca di vaniglia,
  • panna montata q.b.,
  • cacao amaro q.b,
  • 250 g di crema di castagne ( per la ricetta cliccate qui).

 

PROCEDIMENTO : Lavorate la farina con il burro freddo e lo zucchero, unite l’uovo, il lievito e i semi di vaniglia fino a formare un panetto. Avvolgete la frolla così formata con della pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario usatene poco più della metà per fare la base della crostata, che andrete a stendere con un mattarello tra due fogli di carta forno. Ponete quindi la base della crostata all’interno di uno stampo ed eliminate la carta forno della parte superiore. Bucherellata la base con i rebbi di una forchetta e aggiungete la crema di castagne. Formate le classiche strisce da incrociare in superficie e infornate a forno già caldo a 180° C per circa 35 minuti.

Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare. Al momento di servirla decorate con qualche ciuffetto di panna montata e una spolverata di cacao amaro!

crostatacremadicastagneorizz

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 719 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CROSTATA AL FARRO E CREMA DI CASTAGNE
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
2 Commenti
  • Fabio

    24 Novembre 2016 at 13:03 Rispondi

    Farina di farro e castagne secondo me è un matrimonio perfetto!

    • Tamara

      27 Novembre 2016 at 15:06 Rispondi

      caro, gentilissimo come sempre! 😉

Inserisci un commento