
TORTA SOFFICE AL SUCCO DI MANDARINO
Avete mai provato a fare una torta con del SUCCO DI FRUTTA?
Io si, e devo dire che il risultato è stato davvero strepitoso, la mia TORTA SOFFICE AL SUCCO DI MANDARINO è la ricetta giusta per la vostra merenda sana e golosa!
Da poco ho conosciuto la realtà di una bellissima azienda, ” La Collina”, situata nella campagna abruzzese, nata nel 1900 come azienda familiare dove, da anni, qui si fondono trazione ed innovazione dando origine a prodotti sani e genuini, come il SUCCO AL MANDARINO utilizzato per la mia torta.
Il SUCCO AL MANDARINO, come tutti i prodotti che questa azienda produce, è naturale al 100%, e grazie al generoso apporto di vitamina C diventa un alleato perfetto per i mesi più freddi!
Io ho pensato di utilizzarlo sia nella base della torta, sostituendo in parte i liquidi come latte ed olio che nella crema della farcitura!
La ricetta di oggi ricorda le torte da dispensa delle nostre nonne, quelle fatte con amore e semplicità, con pochi e sani ingredienti che riempiono il cuore, gli occhi e la pancia!
Ricordo in particolare una torta che la mia nonna preparava quando ero bambina: aveva più o meno gli stessi ingredienti di questa mia nuova ricetta, ed essa, ogni volta che veniva sfornata, riempiva la casa di un gradevolissimo profumo! Come quello sprigionato dal buonissimo SUCCO AL MANDARINO che vi consiglio di provare, sia per arricchire le vostre ricette che bevuto in purezza per un break sano e genuino!
TORTA SOFFICE AL SUCCO DI MANDARINO
INGREDIENTI :
Per la base
- 4 uova,
- 200 g di zucchero,
- 180 ml di SUCCO AL MANDARINO de “La Collina” ,
- 400 g di farina semiintegrale macinata a pietra di grano tenero Solina,
- una bustina di lievito istantaneo per dolci,
- 100 ml di latte,
- 100 ml di olio di semi,
- zucchero a velo per la decorazione finale.
Per la farcia alla crema
- 150 ml di SUCCO AL MANDARINO de ” La Collina“,
- 350 ml di latte,
- 4 tuorli,
- 4 cucchiai di zucchero,
- 4 cucchiai di amido.
PREPARAZIONE :
Sbattete le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche, per almeno 5/10 minuti . Unite a filo i liquidi alternandoli con la farina e il lievito setacciati. Amalgamate bene il tutto, versate in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato ed infarinato ed infornate a forno già caldo a 180 ° C per circa 45/60 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare. Sformate e fate raffreddare su una gratella.
Nel frattempo che la torta cuoce, procedete a fare la crema. Mettete a bollire il latte e il succo, quando sfiora il bollore togliete dal fuoco e unite le uova precedentemente sbattute con lo zucchero e con l’amido. Riportate sul fuoco, mescolando per non formare grumi e spegnete solo dopo che la crema avrà raggiunto la giusta consistenza.
Togliete dal fuoco e coprite con la pellicola alimentare, fate raffreddare completamente.
Una volta che sia la torta che la crema saranno completamente fredde, tagliate la torta a metà e farcite. Cospargete di zucchero a velo e riponete in frigo. Estraetela almeno 20 minuti prima di servirla.
( Articolo sponsorizzato da ” La Collina” ).

Non sono presenti commenti