
PASTA ALICI E CREMA DI MELANZANE
Passeggiando al mercato del pesce fresco, trovo delle alici : belle, freschissime! Buonissimo il pesce azzurro, di cui la nostra alimentazione dovrebbe esserne ricca!
Le alici poi sono semplicissime da preparare, una volta pulite per bene dalla testa e dalle lische basta scottarle in padella per qualche minuto, oppure condirle e farle panate per poi essere fritte o cotte al forno. In qualsiasi ricetta le alici sono semplicemente deliziose! In questa ricetta ho voluto unirle ad una crema di melanzane, il risultato? Uno spaghetto sfiziosissimo e dal gusto molto molto particolare! Un primo piatto che potete replicare per ogni occasione!
PASTA ALICI E CREMA DI MELANZANE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 2 melanzane medie,
- 200 g di alici fresche già pulite ed eviscerate,
- un mazzettino di timo,
- una cipolla di Tropea,
- olio extravergine di oliva,
- sale e pepe q.b,
- peperoncino macinato,
- mezzo bicchiere di vino bianco fermo.
- 400 g di bucatini.
PROCEDIMENTO : Cominciate nel preparare la crema di melanzane. Lavate le melanzane, asciugatele e forate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta : dovrete ottenere dei fori che permetteranno la cottura in forno eliminando i liquidi in eccesso. Mettete pertanto le melanzane così forate su della carta forno e infornate a 200 ° C per circa 40 minuti. Una volta che saranno cotte, lo capite anche dalla buccia che comincia a raggrinzirsi, tagliate le melanzane in due e prelevatene la polpa con l’aiuto di un cucchiaio. Mettete la polpa delle melanzane così ottenuta in un frullatore con olio evo, sale e pepe macinato al momento, timo e un pò di peperoncino. Nel frattempo mettete dell’olio in una padella antiaderente, unite la cipolla tagliata a fettine sottili, lasciate appassire e unite le alici pulite. Lasciate cuocere per una decina di minuti e poi alzando la fiamma sfumate con del vino bianco. Unite successivamente la crema di melanzane amalgamando il tutto. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e ripassatela in padella con il condimento di alici e melanzane. Servite ed impiattate immediatamente!






Non sono presenti commenti