TORTA DI MELE, UVETTA E AMARETTI

Dopo un periodo di “riposo” dalla cucina, si torna ai fornelli con una TORTA DI MELE, UVETTA E AMARETTI!

Si comincia l’anno sempre con delle promesse verso noi stessi, io oltre ai buoni propositi comincio questo 2018 con delle buone ricette!

L’anno appena concluso mi ha tolto tantissimo: affetti, punti di riferimento e soprattutto persone care. E’ stato un anno pieno di sofferenza, ma è stato anche un anno che mi ha regalato momenti speciali, un anno in cui sono cresciuta molto anche sotto l’aspetto lavorativo.

Per questo 2018 ho solo una promessa : quella che devo amarmi di più, pensare di più a quello che mi fa davvero stare bene e liberarmi di tutte le zavorre che creano solo sofferenza e cattivo umore.

E non so voi, ma io, davanti ad una fetta di TORTA DI MELE non posso che essere felicissima!

TORTA DI MELE, UVETTA E AMARETTI

INGREDIENTI :

  • 1 kg di mele,
  • 200 g di zucchero,
  • 2 uova,
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci,
  • 200 ml di latte,
  • 180 g di uvetta sultanina,
  • 20 ml di liquore Strega,
  • 250 g di farina semi integrale ( Antico Molino Santa Chiara),
  • una decina di biscotti amaretti,
  • circa 50 g di burro.

Inoltre vi occorrerà uno stampo da 26 cm a cerniera.

 

PROCEDIMENTO :

Imburrate e spolverizzate con del pangrattato lo stampo a cerniera e accendete il forno a 200°C.

In una ciotola sbattete le uova con 180 g di zucchero, unite il latte, il lievito e la farina setacciati e amalgamate bene con l’aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi.

Sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili e tenete ad parte. In una ciotola fate rinvenire l’uvetta con acqua fredda e rum.

Versate metà del composto nello stampo a cerniera. Sistemate uno strato di fettine di mele, un pò di amaretti sbriciolati e una manciata di uvetta ben strizzata. Spolverizzate con un pò di zucchero e ripetete altri 2 strati alternando sempre mele, uvetta, amaretti e zucchero. Versate ora metà della pastella rimasta e ripetete altri 3 strati alle mele.

Coprite con la pastella rimasta ed ultimate con gli ultimi strati di mele fino ad esaurimento delle stesse.

Adagiate sulla superficie della torta qualche fiocchetto di burro e infornate per circa 1 ora, se notate che la superficie si scurisce troppo coprite con della carta stagnola e proseguite la cottura.

Spegnete il forno, sfornate e lasciate intiepidire!

TIP AND TRICKS : Vi consiglio di andare a curiosare tra i miei DOLCI ALLE MELE, troverete la mia TORTA DELLA NONNA e anche la TORTA DI MELE E MORE.

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 7.558 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
TORTA DI MELE, UVETTA E AMARETTI
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
0.51stargraygraygraygray Based on 2 Review(s)
2 Commenti
  • Mara

    25 Aprile 2020 at 15:09 Rispondi

    Ma è meravigliosa!!!!! Appena riesco la preparo!!! Qui amiamo le torte di mele e gli amaretti! Bravissima

    • Tamara

      25 Aprile 2020 at 17:20 Rispondi

      Ciao Mara! Grazie mille! 🙂

Inserisci un commento