CROSTATA CON CREMA AL CIOCCOLATO

Voglia di dolce e di cioccolato?!?…Questa ricetta allora è proprio quello che ci vuole! La mia CROSTATA CON CREMA AL CIOCCOLATO è una vera  e propria delizia per il palato! Ogni volta che la preparo non dura mai più di un giorno! .. Una fetta tira l’altra

CROSTATA CON CREMA AL CIOCCOLATO

 

INGREDIENTI PER LA FROLLA :

  • 120 g di zucchero,
  • 300 g di farina “00” (io ho usato la farina biologica macinata a pietra dell’ “Antico Molino Santa Chiara” ),
  • 150 g di burro freddo,
  • 2 tuorli,
  • 1 uovo,
  • un pizzico di sale,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • ( se volete una frolla più morbida potete unire un cucchiaino di lievito per dolci in polvere).

 

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO :

  • 100 g di burro,
  • 150 g di zucchero semolato,
  • 50 g di farina,
  • 150 g di cioccolato fondente,
  • mezzo litro di latte,
  • 3 uova.

 

PROCEDIMENTO :

Preparate la frolla. Disponete la farina sulla spianatoia e amalgamatela velocemente con la punta delle dita al burro freddo fatto a pezzetti. Dovete ottenere un composto sbriciolato.

Unite poi lo zucchero e infine amalgamate prima un uovo e poi 2 tuorli. Continuate ad impastare, infine unite il sale e la scorza del limone grattugiata. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per almeno un ora. Nel frattempo che la frolla riposa preparate la crema al cioccolato.

Scaldate il latte con lo zucchero, nel frattempo in una casseruola a fondo spesso mettete il burro a fondere, unite la farina e stemperatela bene con l’aiuto di una forchetta. Ora lentamente versate il latte caldo nella casseruola con il burro, mescolate senza mai smettere fino a quando la crema si sarà addensata.

Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria, unitelo poi alla crema sempre mescolando e togliete dal fuoco. Lasciate la crema raffreddare e continuate a mescolare spesso. Infine unite le uova leggermente sbattute con una forchetta, amalgamate bene il tutto e tenete da parte.

Prendete la frolla dal frigo, con l’aiuto di un velo di farina e di un matterello stendetela e rivestite uno stampo da crostata precedentemente imburrato e coperto da carta forno.

Sistemate bene la frolla al suo interno, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate sopra la crema al cioccolato livellandola con una spatola. Infornate a forno già caldo a 180° in modalità statico per circa 35 / 40 minuti. Sfornatela  e lasciate che si raffreddi.

A piacimento potete spolverarla con del cacao amaro e …. Buona merenda a tutti!

La crostata con crema al cioccolato va conservata in frigo 🙂 ….sempre se ne avanzerà…

La ricetta è stata presa dalla rivista “Cucina Moderna”.

(Visited 38.444 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CROSTATA CREMA CIOCCOLATO
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
18 Comments
  • Luna

    22 Gennaio 2014 at 18:31 Rispondi

    Mamma mia sto per svenire alla vista di questa delizia 😀

  • smargy79

    22 Gennaio 2014 at 18:43 Rispondi

    Questa ….confermo…è da sballo!!! 😉

  • tatam

    31 Gennaio 2014 at 14:09 Rispondi

    messa tra i preferiti, salvata e stampata così non corro rischio di perderla iiihihih
    la adoro già!

    • smargy79

      31 Gennaio 2014 at 16:19 Rispondi

      Grazie cara !!…vedrai che buona ! 😉

  • i pasticci di caty

    31 Gennaio 2014 at 18:07 Rispondi

    Top top top!!! La faccio 🙂

    • smargy79

      31 Gennaio 2014 at 18:19 Rispondi

      …attendo allora di sapere se ti è piaciuta! 😉

  • Francesca

    11 Maggio 2014 at 21:11 Rispondi

    Ma le uova sono necessarie nella crema al cioccolato? Si possono sostituire con qualcos’altro? Grazie mille! :)))

    • Tamara

      11 Maggio 2014 at 23:06 Rispondi

      Ciao Francesca :)…in questa ricetta le uova nella crema sono necessarie, potresti cercare in rete la ricetta per crema al cioccolato senza uova, io non ne ho ancora nel mio blog! Ma ti consiglio un altra mia crostata molto molto golosa dove nel ripieno non ci sono uova : la crostata fondente..:)…La trovi con questo nome nella categoria DOLCI – Crostate! 😉 Spero di essere stata d’aiuto! Continua a seguire le mie ricette e a presto! 🙂

  • Veronica

    2 Ottobre 2014 at 13:45 Rispondi

    Ciao 🙂 Complimenti x questa meraviglia di crostata ke nn vedo l’ora di fare e assolutamente addentare 🙂

    Solo una domandina: hai usato uno stampo da quanti cm?

    Grazie 1000 e buona giornata 🙂

    • Tamara

      2 Ottobre 2014 at 14:58 Rispondi

      Ciao cara!..Vedrai, molto molto buona questa crostata! 😉 Comunque ho usato uno stampo da 28 cm di diametro, a presto! 😉

  • cinziakdm

    19 Ottobre 2014 at 10:57 Rispondi

    Crostata favolosa!!! Ottima ricetta e non serve essere chissà quali doti da pasticciere per farla. buonissima e piaciuta a tutti!! grazie per aver condiviso questa bellissima ricetta!!! alla prossima

    • Tamara

      19 Ottobre 2014 at 11:18 Rispondi

      Grazie mille a te per queste bellissime parole ! Spero tu possa trovare tantissime altre ricette all’interno del mio blog ..continua a seguirmi ! 😉 ♥

  • Laura

    28 Aprile 2019 at 22:22 Rispondi

    Ciao,volevo chiederti se potevo farla con farina di tipo 1

    • Tamara

      28 Aprile 2019 at 22:25 Rispondi

      Ciao Laura! Certo che si!
      A presto…Tamara

  • Laura

    29 Aprile 2019 at 16:58 Rispondi

    Ho impastato la frolla con farina 1 ,ma è venuta molle,le uova secondo me sono troppe, essendoci già 150 gr di burro. Alla fine per recuperarla ho dovuto aggiungere altra farina. ORa è in frigo ,speriamo bene

  • Laura

    29 Aprile 2019 at 22:50 Rispondi

    È venuta buona.Crema ok

  • Rita

    26 Aprile 2020 at 10:47 Rispondi

    Ciao ma le uova x la crema interi o solo il tuorlo

    • Tamara

      29 Aprile 2020 at 17:53 Rispondi

      Ciao Rita! Solo tuorli! 🙂

Post a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.