CROSTATA AL FARRO CON CREMA AL MASCARPONE E MIRTILLI

Tra tutti i dolci che ho avuto il piacere di pubblicare nel mio blog, credo che questa ricetta meriti un posto d’onore : CROSTATA AL FARRO CON CREMA AL MASCARPONE E MIRTILLI!

Un dolce fatto in casa, qualsiasi esso sia, è amore verso coloro che hanno il piacere di gustarlo : per una sana colazione, oppure per una chiacchierata tra amiche davanti a un buon caffè!  L’occasione per deliziarci di una fetta di crostata sono certa non mancherà nell’arco della vostra giornata, e allora se anche voi, amate impiegare il vostro tempo e dedicarvi ad un ottimo dolce fatto con le vostre mani, dovete provare la mia crostata!

crostatafarromascarponeG+

CROSTATA AL FARRO CON CREMA AL MASCARPONE E MIRTILLI

 

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA :

  • 3 tuorli,
  • 125 g di zucchero a velo,
  • 250 g di burro freddo,
  • 450 g di farina di farro,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci,
  • la scorza grattugiata di un limone non trattato.

 

INGREDIENTI PER LA FARCIA :

  • 3 tuorli,
  • 3 cucchiai di zucchero semolato,
  • la scorza grattugiata di un limone non trattato,
  • 2 bustine di vanillina,
  • 500 g di mascarpone,
  • 40 g di farina,
  • 350 g di marmellata biologica di mirtilli.

 

PROCEDIMENTO :

Impastate burro freddo e farina con la punta delle dita, aggiungete lo zucchero a velo, il lievito e un tuorlo alla volta fino ad ottenere un panetto omogeneo. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa un oretta. Nel frattempo preparate la crema al mascarpone.

Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite man mano la scorza del limone grattugiato, la vanillina e la farina. Infine unite il mascarpone e amalgamate bene.

Ora riprendete la pasta frolla che avete tenuto in frigo , usate 2 /3 per la base e 1/3 lo tenete da parte per formare le strisce di pasta da mettere sopra. Mettete la frolla  tra due fogli di carta forno, stendetela bene con l’aiuto di un matterello, togliete il foglio di carta forno al di sopra della pasta frolla e ponetela ( insieme al foglio di carta forno sottostante ) all’ interno di uno stampo.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, stendete all’interno la crema al mascarpone e sopra la marmellata di mirtilli. Ora formate le strisce di pasta frolla e ultimate la crostate formando un reticolo. Cuocete la crostata in forno già caldo a 180 ° C per circa 55 / 60 minuti.

Durante la cottura in alcuni punti la marmellata scenderà sul fondo mescolandosi alla crema di mascarpone e dando un effetto marmorizzato. Se tale effetto , che personalmente amo molto, potete invertire i due strati mettendo prima la marmellata e sopra la crema di mascarpone.

Una volta terminata la cottura , sfornate e lasciate intiepidire, sformate e… Buona merenda a tutti!

crostatafarromascarponeFINEART

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 3.598 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CROSTATA CON CREMA AL MASCARPONE E MIRTILLI
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
6 Commenti
  • speedy70

    13 Febbraio 2015 at 15:02 Rispondi

    Adoro i dolci al farro… deliziosa la tua crostata, complimenti!!!!

    • Tamara

      13 Febbraio 2015 at 15:23 Rispondi

      Grazieeee mille ♥! 😉

  • elenuccia

    13 Febbraio 2015 at 15:16 Rispondi

    Questa la devo assolutamente provare, sembra molto golosa

    • Tamara

      14 Febbraio 2015 at 17:27 Rispondi

      In effetti è moooooolto golosa! 😉

  • Francesca

    14 Febbraio 2015 at 10:45 Rispondi

    Buongiorno, certo che una fetta di questa splendida crostata la mangerei! Complimenti! se vuoi passare da me…., ne sarei felice! Blog.giallozafferano.it/peperoniverdifritti

    • Tamara

      14 Febbraio 2015 at 17:25 Rispondi

      Ciao Francesca! 🙂 Grazie mille!

Inserisci un commento