
MINI CHARLOTTE CON CREMOSO AL CIOCCOLATO BIANCO E NASTURZIO E VIOLE CANDITE
Fiori eduli, come decorazione ma anche come ingrediente principale. Questo il tema del nuovo contest, “Buon appetito … Fiorellino “ lanciato in occasione dell’annuale manifestazione “Villa Ormond in Fiore”, coordinata dalla Fondazione Villa Ormond Events, che si tiene nella città di Sanremo.
Grazie a Raffaella Fenoglio del blog “Tre civette sul comò“, Edizioni Zem ed AIFB – Associazione Italiana Food Blogger, mi sono cimentata nel mondo dei fiori eduli e del loro utilizzo in cucina.
Un’ esperienza completamente nuova per me, che mi ha permesso di imparare tanto e di conoscere aromi e sapori completamente nuovi!
In passato avevo provato i fiori di lavanda in una cheesecake, il suo gusto delicato e caratteristico mi era piaciuto molto, così ho deciso di utilizzarlo nuovamente per la base dei biscotti utilizzati in questa mia nuova ricetta: MINI CHARLOTTE CON CREMOSO AL CIOCCOLATO BIANCO E NASTURZIO E VIOLE CANDITE.
MINI CHARLOTTE CON CREMOSO AL CIOCCOLATO BIANCO E NASTURZIO E VIOLE CANDITE
INGREDIENTI PER LA BASE DI BISCOTTI :
- 250 g di farina semi integrale,
- 125 g di burro,
- 3 g di fiori di Lavanda essiccata,
- 1 uovo piccolo,
- un pizzico di sale fino,
- 125 g di zucchero a velo.
- 30 g di burro ( da usare al momento che andremo a formare la tortina).
PROCEDIMENTO PER I BISCOTTI :
Sciogliete dolcemente il burro, unitevi i fiori di lavanda. Lasciate riposare per un paio d’ore in modo che i fiori sprigionino tutto l’aroma. Riprendete il burro ormai solidificato, fate sciogliere nuovamente, filtratelo e lasciate che torni solido e alla temperatura di circa 10-14°C.
Impastate ora il burro precedentemente aromatizzato con lo zucchero a velo, unite poi l’uovo, il sale ed infine la farina. Formate un panetto omogeneo, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 10/12 ore al fine di stabilizzare l’impasto. L’indomani prendete l’impasto, stendetelo tra due fogli di carta forno e andate a formate i biscotti con delle formine apposite.
Cuoceteli a 180° C per circa 20 minuti su una gratella forata oppure su di una leccarda coperta da carta forno.
INGREDIENTI PER IL CREMOSO AL CIOCCOLATO BIANCO E NASTURZIO :
- 180 g di cioccolato bianco,
- i semi di una stecca di vaniglia,
- 4 foglie di Nasturzio,
- 135 ml di panna fresca,
- 135 ml di latte intero,
- 2 tuorli,
- 20 g di zucchero,
- 5 g di amido di mais,
- 5 g di gelatina in fogli
PROCEDIMENTO PER IL CREMOSO:
Lasciate la gelatina in ammollo in acqua fredda. Scaldate la panna e il latte, togliete dal fuoco e immergetevi le foglie di Nasturzio spezzettate. Coprite con un canovaccio e lasciate ad infusione per circa 2/3 ore.
Trascorso il tempo necessario, filtrate con un colino eliminando le foglie di Nasturzio, unite i semi di vaniglia e portate a bollore.
A parte, con l’aiuto di una frusta, sbattete bene i tuorli con lo zucchero, unite l’amido di mais ed amalgamate.
Versate il composto di latte e panna quasi bollente sul composto di uova , amalgamate bene gli ingredienti.
Riportate il composto così ottenuto sul fuoco, non direttamente, ma scaldandolo a bagnomaria, fino a fagli raggiungere la temperatura di 85°C . Una volta raggiunta la temperatura togliete tutto dal fuoco, trasferite il composto in una ciotola filtrandolo con un colino a maglie strette e aggiungete la gelatina ben strizzata, unite poi il cioccolato bianco precedentemente fatto sciogliere al microonde per qualche secondo o se preferite a bagnomaria e amalgamate velocemente con la frusta fino a rendere la crema omogenea, liscia e lucida.
Coprite con la pellicola, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi riponete in frigo per almeno 3 ore.
INGREDIENTI PER LE VIOLE CANDITE :
- qualche fiore di violetta appena sbocciata,
- un cucchiaio di acqua,
- 2 cucchiai di zucchero semolato.
PROCEDIMENTO PER LE VIOLE CANDITE :
Lavate le violette con tutto il gambo, lasciate asciugare su un canovaccio.
Ponete lo zucchero e l’ acqua su di un pentolino a fuoco basso, lasciando che si sciolga mescolando dolcemente. Quando lo zucchero sarà diventato bruno, spegnete il fuoco e immergetevi i fiori di violetta tenendoli per il gambo.
Appena li avrete caramellati, adagiateli su di un piatto leggermente unto con olio per non farli attaccare e tenete da parte.
COMPOSIZIONE FINALE :
Frullate 70 g di biscotti alla lavanda insieme a 30 g di burro sciolto, prendete un piattino, adagiatevi un coppapasta della dimensione di circa 10 cm di diametro ( o anche meno ) e versatevi al suo interno la base di biscotti e burro, pressando bene ( formando una base come quella che si fa per le cheesecake) .
Riponete in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, estraete dal frigo e andate a sistemare i biscottini al suo interno, in verticale, uno di fianco all’altro, andando a formare un “cerchio ” esterno a mò di corona.
Al suo interno andate a versate il cremoso al cioccolato bianco e nasturzio, con l’aiuto di una sac a poche, livellate e riponete di nuovo in frigo fino al momento di essere servita.
Per servire la mini charlotte, andate delicatamente a togliere il coppapasta posizionato all’inizio, decorate la torta legandola con un nastro e andate a sistemare in superficie le Violette in fiore e candite e qualche fogliolina di Nasturzio.
Con questa ricetta partecipo al Contest :
“Buon Appetito … Fiorellino”






No Comments