
SFOGLIATA RICCA AI POMODORI
Luglio è il mese delle uscite fuori porta, delle calde giornate al sole, delle passeggiate in montagna e delle scampagnate con gli amici. Ecco, pensate a tutte queste giornate, a quando prima di partire per ritrovarsi poi a trascorrere una giornata in allegria e in compagnia dei vostri fidati amici, siete a casa a pensare “..io cosa posso portare di buono?!”. Magari avete anche un piccolo orto, dove poter raccogliere dei bei pomodori maturi, saporiti, perchè nulla è più buono dei frutti della terra appena raccolti ! Allora se vi ritrovate a casa a cucinare per un pasto all’aria aperta, che sia lontano da casa o semplicemente per una grigliata in giardino con gli amici, potete preparare la mia deliziosa , appetitosa, succulenta e ricchissima sfogliata di pomodori ! Avete l’acquolina in bocca? Vi capisco, anche io ho difficoltà a resistere davanti a questa ricetta!
SFOGLIATA RICCA AI POMODORI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 2 confezioni di pasta sfoglia fresca stesa ( in formato circolare ),
- 2 scamorze,
- 200 g di stracchino,
- 180 g di pomodori secchi sott’olio,
- 3 pomodori freschi,
- 10 foglie di basilico,
- 200 g di prosciutto cotto a fettine,
- 1 uovo,
- 1 cucchiaio di latte,
- semi di sesamo,
- olio etravergine d’ oliva,
- sale q.b.
PROCEDIMENTO : Tagliate le scamorze a fettine e tenete da parte. Lavate i pomodori freschi, riduceteli a fettine e asciugatele. Condite le fette di pomodoro con un filo d’olio e un pizzico di sale. Sistemate un rotolo di pasta sfoglia in uno stampo foderato con carta forno e punzecchiatelo con i rebbi di una forchetta. Formate uno strato di pomodori, cospargete con il basilico spezzettato, aggiungete poi i pomodori secchi sgocciolati e tagliati a listarelle, unite infine uno strato di stracchino e uno di prosciutto cotto. Completate con le fettine di scamorza rimasta. Sistemate bene il secondo rotolo di pasta sfoglia a chiudere la torta salata avendo cura di sigillare bene i bordi pizzicando con le dita. Punzecchiate la pasta con uno stecchino, spennellate con l’uovo sbattuto con il latte, spolverizzate con i semi di sesamo e cuocete a forno già caldo a 180 ° C per circa 30 minuti.
Anzichè acquistare la pasta sfoglia potete provare a farla da soli, nella mia ricetta dei “Croissant alla Nutella” c’è la spiegazione passo passo e potete farla sia con lievito di birra che lievito madre. La ricetta della sfoglia indicata è abbastanza neutra, pertanto potete usare la stessa dose anche per ripieni salati! Se volete provare CLICCATE QUI per la ricetta della sfoglia.
Ricetta presa dalla rivista “Cucina Moderna”.
Non sono presenti commenti