
SEPPIOLINE AI PORCINI SU CREMA DI ASPARAGI ALLO ZAFFERANO
La curiosità e la voglia di provare sono alla base dell’amore che ho per la cucina, sono le due componenti che mi spingono e incoraggiano a cercare sempre nuovi abbinamenti e nuovi sapori.
Sapevo già che i porcini si sposano alla grande con gli asparagi, avevo questi due ingredienti e volevo preparare qualcosa di davvero appetitoso! Allora gironzolando nel mio negozio di fiducia vedo delle seppioline che mi stuzzicano l’appetito e penso che starebbero proprio bene con i porcini e gli asparagi! Il tempo di realizzare questo pensiero, ed ero già in cucina ad armeggiare tra i fornelli creando quello che mio marito ha definito ” davvero un ottimo piatto”! Vi dico solo che lui non è di complimenti, anzi, per quanto riguarda la cucina non ne fa proprio mai, pertanto credo che questo suo giudizio vale doppio!
SEPPIOLINE AI PORCINI SU CREMA DI ASPARAGI ALLO ZAFFERANO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 3 spicchi d’aglio in camicia,
- 800 g circa di seppioline ( vanno bene anche quelle decongelate che solitamente risultano più tenere)
- 5 cucchiai d’olio extravergine di oliva,
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
- 500 g di funghi porcini puliti, lavati e tagliati a dadini,
- 500 g di asparagi freschi,
- 3/4 pistilli di zafferano,
- mezzo bicchiere di vino bianco fermo.
PROCEDIMENTO : Pulite gli asparagi, tagliate la parte del gambo più legnoso e cuoceteli a vapore. Riempite mezzo bicchiere di acqua calda e aggiungete i pistilli di zafferano lasciandoli in ammollo per circa mezz’ora. In una padella antiaderente versato l’olio evo, unite 2 spicchi d’aglio e lasciateli soffriggere per qualche minuto. Unite le seppioline, mescolate, coprite e fatele cuocere lentamente per circa 30 minuti. A metà cottura alzate la fiamma, sfumate con il vino bianco e fate evaporare, prelevate un mestolo del sugo di cottura delle seppioline e tenete da parte, versate nella padella un cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolate e proseguite la cottura a fuoco dolce. A cottura ultimata sistemate di sale. In un’ altra padella versate qualche cucchiaio d’olio evo, unite uno spicchio d’aglio in camicia e dopo qualche minuto unite i porcini, salate, mescolate e lasciate cuocere per circa 15 / 20 minuti. Riprendete gli asparagi ormai cotti e tagliateli a piccoli pezzi, le punte unitele ai porcini ormai giunti a cottura, mentre la restante parte degli asparagi frullateli con il mestolo di brodo di cottura delle seppioline messo da parte poco prima e unite anche parte o tutta dell’acqua con lo zafferano : regolatevi man mano che frullate, dovrete ottenere una crema morbida ma non troppo liquida. Ora unite i porcini e le punte degli asparagi alle seppioline, mescolate, aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Impiattate versando in ogni piatto la crema di asparagi allo zafferano e sopra versate le seppioline agli asparagi e … Buon appetito!

Non sono presenti commenti