
BUCATINI SU CREMA DI BUFALA CON POMODORINI CONFIT E COLATURA DI ALICI
Oggi si va a “Tutto Pachino”! State pensando che sono “forse” impazzita?! Bè si, pazza lo sono da un pò, ma la ricetta che ho preparato per il Contest “A tutto Pachino”, organizzato da AIFB– Associazione Italiana Food Blogger in collaborazione con il Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP, farà impazzire anche voi!
Ormai sapete bene che il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO, ha come scopo quello di diffondere la cultura e la tradizione gastronomica italiana, e dal 13 giugno il calendario celebra la SETTIMANA NAZIONALE DEL POMODORO, ecco che da quanto detto nasce un vero “Flash Mob” dedicato al Pomodoro di Pachino IGP, che forse non tutti sanno, ma non è solo il più conosciuto ciliegino, ma anche il costoluto, tondo liscio e grappolo!
Appena ricevuta l’e-mail per partecipare al contest, la mia mente ha cominciato a “lavorare” alla ricerca di una ricetta che potesse valorizzare questo prodotto di eccellenza italiana. Sono sincera, ne ho pensate tante, per poi convincermi che , come sempre , quando si ha a che fare con prodotti di eccellenza, forse è la semplicità che valorizza davvero. La mia ricetta non è nulla di troppo complicato, ma ho voluto solo ingredienti di prima scelta per dare origine ad un piatto che mettesse davvero l’acquolina in bocca …
Ok, ora basta con le parole e mano ai fornelli, ecco la ricetta per i miei BUCATINI SU CREMA DI BUFALA CON POMODORINI CONFIT E COLATURA DI ALICI DI CETARA.
BUCATINI SU CREMA DI BUFALA CON POMODORINI CONFIT E COLATURA DI ALICI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
Per la crema di bufala:
- 500 g circa di mozzarella di bufala,
- 250 ml di latte,
- olio extravergine di oliva,
- un mazzetto di timo,
- un pizzico di sale,
Per i pomodorini confit :
- 500 g di pomodorini di Pachino IGP,
- 2 spicchi d’aglio,
- un mazzetto di timo,
- origano secco,
- olio extravergine di oliva,
- zucchero semolato.
inoltre:
- 400 g di bucatini,
- olio extravergine di oliva,
- 4 cucchiai di pan grattato,
- 4 cucchiai di colatura di alici di Cetara.
PROCEDIMENTO : Preparate i pomodorini confit . Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, adagiateli su una placca rivestita da carta forno e cospargeteli con un trito di timo e aglio, infine aggiungete un pizzico di zucchero, l’origano secco e irrorate il tutto velocemente con dell’olio d’oliva. Infornate a forno già caldo a 140 ° per circa 2 ore o poco meno.
L’importante è che si siano ben asciutti e che abbiano rilasciato il liquido di vegetazione in eccesso. Sfornate e tenete da parte.
Scaldate un pentolino con appena un filo d’olio d’oliva, unite il pan grattato e con un cucchiaio di legno mescolate continuamente fino a renderlo tostato, dopodichè potete spegnere il fuoco e tenere da parte.
Tagliate la mozzarella di bufala a piccoli pezzi e metteteli in un frullatore insieme al timo e al latte, frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versatela in un recipiente con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e i 4 cucchiai di colatura di alici di Cetara, unite i pomodorini confit e il pan grattato tostato e mescolate. Servite il piatto versando la crema di bufala sul fondo, adagiate i bucatini e ultimate con qualche fogliolina di basilico e appena un filo d’olio d’oliva.
Servite e …Tripudio di sapori! Buon Appetito!






delizia divina
19 Giugno 2016 at 20:59Che bel piatto!!!
Tamara
19 Giugno 2016 at 22:59Grazieeeeeee mille!
Bufala, alici e pomodoro di Pachino Igp confit: Tamara Cinciripini ci racconta il Sud - Made in Pachino
24 Novembre 2016 at 9:02[…] Ama la pizza, da mangiare e da cucinare, ma per il contest “A tutto Pachino” ha proposto una ricetta ispirata al sole della Sicilia e al sud in generale: colatura di alici, pomodorini e mozzarella di bufala. […]
Penne con crema di bufala, pomodorini al forno e colatura di alici – La cucina e le bestemmie di Pizzakaiju
5 Febbraio 2019 at 19:30[…] rubato la ricetta a Perle e ciambelle, che se l’è inventata per un contest ed ha fatto un lavoro da […]