
ROTOLO DI PIZZA CON SALAME E PROVOLA
La pizza è sempre la pizza! Ma se riusciamo a proporla in modo originale e creativo diventerà ancora più appetitosa! Avete mai provato a farcirla e poi arrotolarla su se stessa? Ne verrà un piatto davvero “godurioso” a cui nessuno saprà dire di no! La farcia potrà cambiare a vostro gusto e piacimento, oggi vi propongo la mia versione con salame e provola, che ne dite? Proviamo?
ROTOLO DI PIZZA CON SALAME E PROVOLA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 180 g di lievito madre rinfrescato,
- 250 g di acqua tiepida,
- 50 ml di olio d’oliva,
- 500 g di farina “0”,
- 1 cucchiaino di zucchero,
- 15 g di sale .
PER IL RIPIENO :
- 250 g di passata di pomodoro,
- 250 g di provola dolce,
- 200 g di salame ( tipo ungherese ),
- un pizzico di sale.
PROCEDIMENTO : Sciogliete il lievito madre nell’acqua, aggiungete la farina, l’olio e infine il sale e lo zucchero fino a formare un impasto omogeneo. Mettete il composto in una ciotola capiente, coprite con un canovaccio e tenetelo nel forno chiuso e spento, lontano dagli spifferi. Lasciate che l’impasto lieviti per almeno 4 ore . Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, aiutandovi con un po di farina stendetelo con un matterello su di una spianatoia in un rettangolo, cospargete con la salsa al pomodoro, un pizzico di sale, il salame e la provola a dadini.
Arrotolate il rettangolo su se stesso, chiudete bene i bordi e adagiatelo su di una teglia rivestita da carta forno. Lasciatelo di nuovo a lievitare per circa un’ora e mezza.
Trascorso il tempo necessario spennellate la superficie con un cucchiaio di passata di pomodoro e infornate a forno già caldo a 200 ° in modalità statico per circa 45 minuti. Sfornate…affettate e …Buon Appetito!

Annalisa
11 Gennaio 2014 at 17:48Cara, questa ricetta mi sembra fantastica e mi ero già entusiasmata ma solo wonder woman alias Tamara ha il lievito madre pronto 🙂
Lievito normale? Quello che compri al supermercato? E qui non trovo nemmeno il lievito di birra fresco…. 🙁
È meglio che vada a mangiarmi una pizza direttamente in pizzeria? Ahahah
Sei sempre la migliore!
smargy79
11 Gennaio 2014 at 17:52Ciao cara!…se riesci a trovare li lievito di birra , un panetto da 25 g sarebbe perfetto!..Oppure prova a vedere se trovi il lievito madre essiccato in bustina….so che si trova facilmente e dovrebbe dare ottimi risultati! Un bacione 🙂
Manuela
11 Gennaio 2014 at 19:54Davvero buona questa ricetta…Gnam…e anche ben lievitata!!brava Tamara ..:-)
smargy79
11 Gennaio 2014 at 21:31Grazie tante Manuela! 🙂 Un abbraccio! 😉
donatella
4 Agosto 2014 at 23:15fatto stasera ma con qualche modifica,buonissimo
Tamara
5 Agosto 2014 at 20:22Benissimo ! Mi fa molto piacere !! 😉