PANE SFOGLIA CON OLIVE E POMODORI SECCHI

Queste girelle di pane sfoglia con olive e pomodori secchi non hanno bisogno di presentazioni, amo impastare e amo i lievitati, ma questo non è un segreto! Il pane sfoglia con olive e pomodori secchi è una ricetta che trovato nel bellissimo libro di Sara Papa, “Tutta la bontà del pane”, e credo che davvero non potesse esserci titolo migliore per un libro dove “il pane” prende mille forme diverse! Proprio come nel pane sfoglia : golosissimo finger food dove smettere di mangiare sarà quasi impossibile!

girelledipanesfogliaART

PANE SFOGLIA CON OLIVE E POMODORI SECCHI

 

INGREDIENTI :

  • 500 g di farina “1”,
  • 300 g di acqua,
  • 15 g di lievito fresco di birra o 170 g di lievito madre,
  • 200 g di burro,
  • 10 g di sale.

PER IL RIPIENO :

  • 250 g di olive denocciolate nere e verdi,
  • 120 g di pomodori secchi,
  • 50 g di olio d’oliva.

PROCEDIMENTO : Mettete i pomodori secchi in ammollo con dell’acqua tiepida fino a coprirli completamente, lasciateli in acqua per almeno 20 minuti affinché perdano il sale in eccesso. Nel frattempo preparate l’impasto lasciando sciogliere il lievito con l’acqua tiepida, aggiungete la farina lentamente e infine il sale. Lavoratelo fino ad ottenere una consistenza elastica ed omogenea. Fate riposare l’impasto per circa 30  minuti in una ciotola leggermente unta con un filo d’olio e coperta da un canovaccio. Sciacquate i pomodori secchi con dell’acqua fredda, asciugateli e tritateli finemente. Riprendete l’impasto che sarà lievitato, stendetelo con un matterello fino a formare un rettangolo dello spessore di circa 1 cm. Schiacciate il burro freddo tra due fogli di carta forno, con l’aiuto di un matterello fino coprire circa metà dell’impasto di pane già steso. Ponete il burro su metà del rettangolo di impasto, quindi ripiegate la pasta sul burro a portafoglio, sigillando bene i bordi con le dita ( foto A e foto B )

pastasfog. 1

pastasfog.2

Stendete con il matterello, quindi ripiegate la sfoglia nuovamente in 3, giratela su se stessa in senso antiorario, stendetela nuovamente, ripiegate ancora in 3 e stendete ancora. Dopo il secondo “giro di sfoglia”, formate un rettangolo dello spessore di 1 cm circa, distribuitevi sopra le olive tritate, i pomodori secchi e l’olio d’oliva. Arrotolate l’impasto su se stesso e con un coltello ben affilato tagliate di netto delle rondelle di circa 1 massimo 2 cm circa. Disponete le girelle di pane così ottenute su una teglia rettangolare rivestita da carta forno, distanziandole bene l’una dall’altra e lasciate che lievitino fino a quasi al raddoppio del proprio volume. Cuocetele in forno già caldo a 200 ° in modalità statico per circa 25 / 30 minuti. Servite tiepide o anche fredde!

Ricetta presa dal libro di Sara Papa ” Tutta la bontà del Pane”.

(Visited 3.077 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
PANE SFOGLIA CON OLIVE E POMODORI SECCHI
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
31star1star1stargraygray Based on 1 Review(s)
4 Comments
  • in cucina da Eva

    7 Maggio 2014 at 19:44 Rispondi

    è veramente favoloso! ti è venuto sfogliato perfetto!! Complimenti!

    • Tamara

      8 Maggio 2014 at 12:01 Rispondi

      Grazie cara! :)…ma vedrai che se segui alla lettera la ricetta verrà benissimo anche a te! ;)…a presto!

  • Barbara

    9 Febbraio 2021 at 20:26 Rispondi

    Ciao sembra ottimo!
    Si può fare con lievito madre? Sapresti aiutarmi con le tempistiche?

    • Tamara

      15 Febbraio 2021 at 14:36 Rispondi

      Ciao Barbara! Certo che si può….considera 150 g di lievito madre rinfrescato ogni 500 g di farina circa. Per i tempi di lievitazione dovrai aspettare un pochino di più…
      A presto
      Tamara

Post a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.