
BUCATINI AL PESTO DI SEDANO E POMODORI SECCHI
Vi piacciono i pomodori secchi? A me tantissimo! Ogni volta che capito in Puglia, o comunque al sud dove sono bravissimi nel prepararli, ne faccio sempre una bella scorta! Spesso sgranocchio quelli sotto sale : li lavo bene e li tengo in ammollo per togliere il sale e li mangio così, uno dietro l’altro! Oggi li ho usati per preparare un piatto di pasta molto appetitoso : bucatini al pesto di sedano e pomodori secchi! Un pesto originale che saprà conquistarvi! Vediamo insieme come si prepara!
BUCATINI AL PESTO DI SEDANO E POMODORI SECCHI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 500 g di bucatini,
- 100 g di pomodori secchi sott’olio sgocciolati,
- 15 g di foglioline di sedano,
- 40 g di mandorle pelate,
- 1 spicchio d’aglio,
- 80 ml d’ olio d’oliva,
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO : Lavate e asciugate le foglie di sedano. Tritate il sedano e i pomodori secchi con il frullatore ad immersione, unite l’aglio spellato e privo del germoglio interno, le mandorle e circa 80 ml di olio d’oliva. Frullate ad intermittenza fino a ottenere un pesto di consistenza grossolana. Regolate di sale e pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e raccoglietela in una terrina. Condite con il pesto preparato prima allungandolo leggermente con un mestolo di acqua della cottura della pasta. Servite ben calda e … Buon appetito!






Alice
12 Giugno 2024 at 9:49Ciao! Cosa posso usare al posto delle mandorle? Grazie mille!
Tamara
18 Settembre 2024 at 15:52Ciao Alice!! Perdonami se rispondo così in ritardo….se la ricetta ti è piaciuta puoi sostituire le mandorle con granella di nocciole, noci o pinoli! Un abbraccio