
PANCAKE AL GRANO SARACENO CON COULIS DI FRAGOLE E ZAFFERANO
Era già da qualche giorno che avevo un’idea in testa, un’idea che non riuscivo ancora a tramutare in ricetta, ma ce l’avevo, ce l’avevo ben chiara in mente : un pancake al grano saraceno con un coulis goloso e particolare!
L’occasione si è presentata in un pomeriggio piovoso, non so perché, ma quando fuori piove e fa freddo io sono molto “pericolosa” ! Pericolosa perché non riesco a stare buona, allora mi vengono in mente 1001 ricette tutte golose e tutte da fare, ma poi succede che “chi troppo vuole nulla stringe”! Così mi metto ai fornelli, pensando di fare tutto quello che mi frulla in testa e il più delle volte faccio solo un gran bel casino! Questa volta per fortuna mi è andata bene : avevo degli amici e amiche del mio piccolo “hobbit” a casa, erano in cameretta a giocare e ho pensato di preparare per loro una sana e golosa merenda. Secondo voi ci sono riuscita?
PANCAKE AL GRANO SARACENO CON COULIS DI FRAGOLE E ZAFFERANO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE ( CIRCA 12 / 15 PANCAKE ) :
- 150 g di farina di grano tenero semi integrale ( io ho usato la farina dell’ “Antico Molino Santa Chiara” ),
- 150 g di farina di grano saraceno,
- 50 g di zucchero di canna,
- 12 g di Backing ( oppure una bustina di lievito istantaneo per dolci),
- 1 cucchiaino di cannella in polvere,
- 2 uova a temperatura ambiente,
- 500 ml di latte intero leggermente tiepido,
- 30 g di burro,
- la scorza grattugiata di un’arancia bio.
PS. la dose di farina di grano tenero può essere interamente sostituita con farina di grano saraceno, pertanto si possono usare 300 g di farina di grano saraceno.
PER IL COULIS DI FRAGOLE E ZAFFERANO:
- 8 / 10 fragole,
- 2 cucchiai abbondanti di zucchero di canna,
- una spolverata di cannella in polvere,
- 3 pistilli di zenzero,
- il succo di mezza arancia spremuta.
PROCEDIMENTO : Dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma e tenete da parte. In una ciotola setacciate le farine, il lievito, lo zucchero e la cannella, mescolando bene il tutto. Fate sciogliere il burro e unitelo al latte . Sbattete leggermente i tuorli, unite il latte, il burro e amalgamate. Versate il composto di farine nel composto liquido, mescolando e amalgamando il tutto, unite la scorza grattugiata dell’arancia e gli albumi mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non far smontare il composto. La pastella per i pancake è pronta. Ungete con appena un velo di burro una padellina antiaderente, versate un mestolo di composto e quando vedete formare delle bollicine in superficie sarà il momento di girare il pancake. Lasciatelo cuocere per altri 5 minuti circa a fuoco dolce sull’altro lato e togliete dal fuoco. Proseguite fino al termine del composto. Intanto che terminate di preparare i pancake potete preparare il coulis. Versate il succo di arancia in un pentolino, scaldate leggermente e unite i pistilli di zafferano. Spegnete il fuoco e lasciate sciogliere lo zafferano per almeno 20 minuti. Lavate e tagliate le fragole a piccoli dadini, unitele al succo di arancia e mettete sul fuoco. Aggiungete lo zucchero e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, sempre mescolando affinché non si attacchi, e comunque fino a quando non vedete che il tutto si addensi un pochino. Impiattate i pancake ancora caldi , versate un cucchiaio di coulis alla fragola e zafferano e spolverate con lo zucchero a velo e …. Buona giornata a tutti!

Fabio
10 Marzo 2016 at 12:51Mi piace un sacco il coloro che gli dona il grano saraceno, con quel coulis avranno gradito davvero tutti, grandi e piccini.
Fabio
Tamara
10 Marzo 2016 at 16:53Ciao Fabio! Sono sincera : sono andati a ruba! 🙂