INSALATA DI FARRO CON ASPARAGI ALLO ZAFFERANO, GAMBERETTI E CIPOLLOTTI FRESCHI

Adoro gli asparagi! E voi? E lo sapevate che oggi per il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO  si celebra la GIORNATA NAZIONALE DELL’ASPARAGO!?

Io vi consiglio di dare una sbirciatina all’articolo sul sito  AIFB che è appena uscito  ( clicca qui ), dove  la nostra ambasciatrice Daniela Boscariolo ci spiega origini, tipologie e tanto altro sulla storia di questa pianta versatile e ricca di principi nutritivi, ottima per i primi piatti, ma altrettanto appetitosa da utilizzare come contorno. E appena avrete soddisfatto tutte le vostre curiosità in merito, procuratevi tutti gli ingredienti e preparate con me questa meraviglia di insalata!

Con le belle giornate, non c’è niente di meglio che uscire all’aria aperta e fare un pic nic e questa insalata di farro con asparagi potrebbe essere perfetta da portare con voi!

INSALATA DI FARRO  CON ASPARAGI ALLO ZAFFERANO, GAMBERETTI E CIPOLLOTTI FRESCHI

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

  • 400 g di farro,
  • 500 g di asparagi,
  • 400 g di gamberetti già sgusciati,
  • 30 g di pinoli,
  • 1 limone,
  • 5 pistilli di zafferano,
  • 1 cipollotto fresco,
  • sale e pepe q.b,
  • olio evo,
  • qualche fogliolina di mentuccia.

 

insalatafarroasparagiallozafferanoART

 

PROCEDIMENTO : Mettete i pistilli di zafferano in ammollo in appena mezza tazzina di acqua bollente e lasciateli a riposo per almeno 30 minuti. Lavate il farro e lasciatelo cuocere in abbondante acqua leggermente salata per circa 20/30 minuti. Scolatelo e tenete da parte. In una padella antiaderente versate qualche cucchiaio d’olio evo, versate i gamberetti e scottateli per circa 10 minuti aggiustando di sale e pepe. In un’altra padella lasciate appassire il cipollotto tagliato a rondelle sottili insieme ad un cucchiaio d’olio evo, unite gli asparagi precedentemente puliti, lavati e tagliati a pezzetti e aggiungete l’acqua e lo zafferano che avevate messo in ammollo. Lasciate cuocere mescolando per circa 20 minuti. In una ciotola capiente versate il farro, unite i gamberetti ed infine il cipollotto e gli asparagi allo zafferano. Condite con un emulsione di olio evo e succo di limone, ultimate con i pinoli tostati e qualche fogliolina di mentuccia e …Buon appetito!

insalatafarroasparagizafferanoFINEART

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 3.658 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
INSALATA DI FARRO CON ASPARAGI ALLO ZAFFERANO, GAMBERETTI E CIPOLLOTTI FRESCHI
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
31star1star1stargraygray Based on 1 Review(s)
7 Commenti
  • Cristina Tiddia

    11 Aprile 2016 at 16:43 Rispondi

    Un’insalata veramente golosa e stuzzicante!!! Bravissima Tamara! Un abbraccio

    • Tamara

      12 Aprile 2016 at 8:27 Rispondi

      Grazie mille Cri! 😉

  • Daniela

    12 Aprile 2016 at 11:33 Rispondi

    Tamara che splendida ricetta, mi sembra di sentire il profumo. Farro e asparagi due ingredienti che amo moltissimo. Colgo l’occasione per farti i complimenti per la nuova veste del blog. Molto molot bella. Un abbraccio e grazie di aver partecipato alla giornata dell’asparago

  • Fabio

    12 Aprile 2016 at 17:45 Rispondi

    Adoro sia il farro che gli asparagi e quindi ti dico che questa ricetta mi piace da matti. Trovo queste insalate sempre così allegre e colorate, oltre che buone.

    Fabio

  • Laura

    11 Maggio 2016 at 8:16 Rispondi

    Ciao scusami, quanti asparagi servono? Non trovo la quantita’ tra gli ingredienti. Grazie e complimenti per il sito!

    • Tamara

      11 Maggio 2016 at 8:29 Rispondi

      Ciao Laura! Hai ragione! Avevo dimenticato di indicare la quantità! Perdonami, 500 g di asparagi sono sufficienti! Grazie mille e a presto! 🙂

  • […] Milena, 5 Cereali con Asparagi Giulia Cook Eat Love, Vellutata di Asparagi con Code di Gamberi Tamara Cinciripini, Insalata di Farro con Asparagi allo Zafferano, Gamberetti e Cipollotti Freschi Letizia, Flan di Asparagi e Carote Elena, Caprese Dolce di Asparagi Silvia Leoncini, Orzotto con […]

Inserisci un commento