TARTUFI FONDENTI ALLA NUTELLA – Ricetta facile

Oggi una ricetta talmente tanto facile e golosa che diventerà una delle vostre preferite! Soprattutto dopo averli assaggiati! Un ricette di quelle che vi mettere a preparare ogni volta che vi assale la voglia di un dolcetto! Si perchè, per prepararli, basta davvero poco! Siete curiosi? Eccovi i miei tartufi fondenti alla nutella!

TARTUFI FONDENTI ALLA NUTELLA – Ricetta facile

 

INGREDIENTI ( PER CIRCA 10 TARTUFI ) :

  • 30 g di zucchero semolato,
  • 10 nocciole intere,
  • 50 g di cioccolato fondente,
  • 150 g di Nutella ( o crema alle nocciole e cacao )
  • 2 cucchiai di panna fresca,
  • 30 g di granella di nocciole.

tartufinutellaART

PROCEDIMENTO :  Sciogliete lo zucchero con due cucchiai d’acqua in un pentolino, fino ad ottenere un caramello. Spegnete il fuoco e unite le nocciole intere, mescolate fino a quando non si saranno ben caramellate. Trasferite le nocciole su di un foglio di carta forno e fatele asciugare. Nel frattempo in una casseruola sciogliete il cioccolato fondente spezzettato insieme alla panna fresca e alla nutella. Amalgamate bene il tutto con l’aiuto di una spatola fino a formare una crema omogenea. Spegnete il fuoco e lasciate che si raffreddi. Una volta che la crema si è completamente raffreddata procedete a formare i tartufi. Prendete un cucchiaio di crema ( devono essere grandi come una noce ), incorporatevi una nocciola caramellata al suo interno e formate una pallina per poi passarla nella granella di nocciole. Ripetete le operazioni fino al temine dell’impasto. Mettete i tartufi in un vassoio e riponeteli in frigo per almeno mezz’ora  prima di consumarli….e Buona tartufataaaaa!!!

Ricetta presa dal libro ” Le 30 migliori ricette con Nutella. “

tartufinutellaEVI

 

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 1.456 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
TARTUFI FONDENTI ALLA NUTELLA
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Totale
Voto Medio
1.51star1stargraygraygray Based on 3 Review(s)
6 Commenti
  • Chiamatemizia

    12 Ottobre 2014 at 22:44 Rispondi

    Complimenti per la ricetta e per le foto molto professionali…detto da blogger a blogger!

    Passa da me se ti va 😀

    • Tamara

      12 Ottobre 2014 at 23:18 Rispondi

      Grazieeee 😉

  • Cris

    12 Novembre 2014 at 21:15 Rispondi

    Ricetta fantastica: l’ho provata domenica e tutti gli amici che li hanno assaggiati mi hanno fatto i complimenti! Grazie Tamara <3

    • Tamara

      12 Novembre 2014 at 23:35 Rispondi

      Grazie mille Cris! <3 Mi fa molto piacere che la mia ricetta ti sia stata utile! Continua a seguirmi, me troverai molte altre interessanti...e per qualsiasi dubbio, contattami pure! A presto! 🙂

  • lucia

    19 Dicembre 2014 at 0:17 Rispondi

    Si può fare con il cioccolato a latte? grazie

    • Tamara

      19 Dicembre 2014 at 8:06 Rispondi

      Certo che si ! 😉

Inserisci un commento