MOUSSE ALL’ANICE

Un dessert cremoso e croccante insieme. Possibile? Con la mia MOUSSE ALL’ANICE si.

Grazie all’azienda agricola “La Collina” ho conosciuto dei biscotti che mai avevo assaggiato, gli UCCELLETTI DI SANT’ANTONIO . Sono dei DOLCI TRADIZIONALI ABRUZZESI che l’azienda produce insieme a tantissime altre specialità.

Questi in particolare, sono dei BISCOTTI SENZA UOVA E SENZA LATTE, con un cuore di gustoso ripieno di marmellate miste, cacao, noci, mandorle e marsala.

I dolci senza uova o latte La Collina sono il risultato dello studio di equilibri e dosi per raggiungere la dolcezza di un “biscotto normale” anche se tra gli ingredienti non sono presenti le uova, il latte o, addirittura, entrambi.

Tutti i prodotti de La Collina inoltre, rispecchiano la tradizione abruzzese, tramandata di generazione in generazione, e sono tutti creati artigianalmente nel loro laboratorio così come li preparerebbero le nostre nonne!

Assaggiandoli ho subito pensato che fossero perfetti da abbinare alla cremosità di una mousse, così è nata la mia MOUSSE ALL’ANICE.

 

MOUSSE ALL’ANICE

 

INGREDIENTI  PER 4 PORZIONI: 

  • 200 ml di panna fresca,
  • 150 g di formaggio spalmabile (robiolino, philadephia o ricotta),
  • 1 cucchiai di semi di anice,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • 1 foglio di gelatina (2 g),
  • 20 ml di Anisetta Meletti,
  • 180 g di biscotti uccelletti di Sant’ Antonio de “La Collina“(biscotti senza uova e latte),
  • cacao amaro.

 

PROCEDIMENTO :

Scaldate circa 30 ml di panna, togliete dal fuoco, aggiungete i semi di anice e lasciate ad infusione per circa un’oretta.

Mettete il foglio di gelatina in ammollo per almeno 10 minuti in acqua fredda. Lavorate il formaggio con lo zucchero a velo e l’anisetta,  fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.

Con l’aiuto delle fruste elettriche montate la panna a neve ben ferma. Riprendete la panna liquida con i semi di anice in infusione, filtrate con un colino a maglia sottile e scaldate appena. Strizzate la gelatina in ammollo, unitela alla panna calda e mescolate velocemente.

Lasciate intiepidire e unite al composto di formaggio, unite anche la panna montata con movimenti dall’alto verso il basso. Amalgamate bene evitando grumi e ottenendo una crema omogenea.

Prendete delle coppette o bicchieri, sbriciolate una manciata di biscotti e mettetela alla base, coprite con una generosa quantità di mousse all’anice e riponete in frigo per almeno due ore.

Al momento di servire, spolverizzate con del cacao amaro e accompagnate con qualche uccelletto di Sant’Antonio.

*Articolo sponsorizzato da “La Collina“.

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 606 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
MOUSSE ALL'ANICE
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Non sono presenti commenti

Inserisci un commento