
TAGLIATELLE AL PROSCIUTTO
Ricordo da piccola il piatto preferito in assoluto di mio padre : le tagliatelle! Ho il suo ricordo vivido nella mia memoria, grandi piatti di tagliatelle al sugo preparati dalla mia nonna, che viveva con noi e che ci faceva da mangiare tutti i giorni. Crescendo ho capito che chi ama mangiare , e ama mangiare la pasta, ha un debole per le tagliatelle ! La ricetta che vi propongo oggi non è della mia famiglia, la mia nonna preparava le tagliatelle rigorosamente con sugo di carne : io vi propongo un piatto più leggero, ma ugualmente molto appetitoso….Allora forza, tutti gli amanti della pasta a rapporto! Oggi tagliatelle al prosciutto!
TAGLIATELLE AL PROSCIUTTO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 400 g di tagliatelle ( meglio se scegliete quelle fresche all’uovo ),
- 350 g di prosciutto crudo a fette,
- 250 g di passata di pomodoro,
- mezza cipolla rossa a fettine sottili,
- olio d’oliva q.b,
- sale q.b.
- origano.
PROCEDIMENTO : In una padella antiaderente lasciate rosolare un filo d’olio d’oliva. Prendete le fette di prosciutto, separate la parte grassa dalla parte magra e tagliate tutto a listarelle. La parte grassa del prosciutto fatela rosolare in padella con la cipolla a fettine sottili. Lasciate soffriggere fino a che la cipolla non appassisce, unite il prosciutto magro a listarelle e continuate per qualche minuto. Unite ora la passata di pomodoro e proseguite la cottura per almeno 15 minuti a fuoco dolce, salate e unite una manciata generosa di origano. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditela con il sugo di prosciutto e … Buon Appetito!

Non sono presenti commenti