
PACCHERI FUNGHI E SALSICCIA
Ciao Amici! Oggi un primo piatto super appetitoso : paccheri ai funghi e salsiccia! Non proprio un primo piatto all’insegna della leggerezza, ma di certo gradito ai buongustai!
PACCHERI FUNGHI E SALSICCIA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 400 g di pasta ( io ho scelto i paccheri, ma potete usare tranquillamente la pasta che più preferite),
- mezza cipolla,
- 1 salsiccia fresca di carne ( circa 200 g ),
- 350 g di funghi misti congelati,
- 8 cucchiai d’olio d’oliva,
- sale e pepe q.b,
- 1 vasetto di panna da cucina da 100 g ( io preferisco usare quella light, risulta essere più liquida e si amalgama meglio al sugo che andremo a fare),
- a piacere un mazzetto di prezzemolo,
- parmigiano reggiano grattugiato.
PROCEDIMENTO : Mettete a bollire dell’abbondante acqua per lessare i paccheri. Nel frattempo in una padella antiaderente versate l’olio e lasciate soffriggere la cipolla tagliata a fettine. Dopo un paio di minuti aggiungete i funghi precedentemente scongelati e sciacquati sotto l’acqua corrente. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il sale e il pepe e la salsiccia fresca a pezzetti, coprite di nuovo e continuare la cottura per altri 10 minuti abbondanti. Ultimate il sugo versando la panna da cucina e per chi volesse del prezzemolo tritato. Lessate e scolate la pasta al dente, versatela nel sugo di funghi e salsiccia e ultimate con una bella spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e …..Buon Appetito!






silvia - La Masca in cucina
16 Ottobre 2013 at 10:18Fanno il paio con i nostri 8nel senso che di solito li cucina mio marito) con salsiccia e zafferano!
Al piu’ presto provero’ anche la tua ricetta, che stuzzica parecchio anche solo a leggerla
In cucina da Eva
16 Ottobre 2013 at 21:48mi hai messo fameeeee uffaaa la dietaaa però devo provarli per i miei!
lale bartolomeo
17 Ottobre 2013 at 6:01quasi quasi li faccio per cena …….. grazie per l’idea
tiziana
17 Ottobre 2013 at 20:58peccato aver finito ora di cenare!
a presto
tizi