IL CIAMBELLONE DELLA TREBBIATURA – Ricetta regionale delle Marche

Uno dei dolci più conosciuti  della mia regione! Soprattutto nel Piceno è forse il dolce per eccellenza…Lo preparano tutte le nonne, per una sana colazione o per una merenda! La ricetta che vi propongo veniva  preparata  durante la trebbiatura nei campi, come sano spuntino e momento di ristoro per i contadini……ora, la ricetta che si tramanda da madre in figlia viene fatta in qualsiasi periodo dell’anno…Vediamo allora come si faceva il “ciambellone della trebbiatura” ..

IL CIAMBELLONE DELLA TREBBIATURA – Ricetta regionale delle Marche

INGREDIENTI :

  • 3 uova,
  • 150 g di zucchero semolato,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • un bicchiere di latte,
  • un bicchiere d’olio di semi di mais,
  • un bicchierino di mistrà (liquore simile ad anisetta ),
  • 500 g di farina ( io ho usato la farina biologica macinata a pietra dell’ “Antico Molino Santa Chiara” )
  • una bustina di lievito per dolci,
  • 50 g di mandorle a lamelle.

 

PROCEDIMENTO : Sbattete con le fruste elettriche per almeno 10 minuti le uova con lo zucchero semolato, aggiungete poi la scorza del limone grattugiata, il latte, l’olio e il mistrà tutto molto lentamente e a filo nell’impasto. Aggiungete poi un pò per volta la farina e per ultimo il lievito per dolci. Ora versato l’impasto in una teglia col buco precedentemente imburrata ed infarinata, cospargete con le mandorle e per chi volesse dello zucchero semolato. Infornate a forno già caldo  a 180° in modalità statica e cuocete per circa 45 / 50 minuti…sfornate, lasciate raffreddare e servite….

Ricetta presa dal libro ” La Cucina Picena”.

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 11.948 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CIAMBELLONE DELLA TREBBIATURA
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
31star1star1stargraygray Based on 5 Review(s)
1 Comment
  • pasticci e delizie di manu

    20 Novembre 2013 at 17:04 Rispondi

    Buonissima questa Ciambella..poi con la farina biologica diventa ancora più genuina..:-)

Inserisci un commento