CROSTATA ALLA PANNA COTTA E FRUTTI DI BOSCO

Sapete cosa più mi manca quando sono in vacanza!?

Cucinare.

Ma non semplicemente cucinare, mi manca proprio il blog.

Sono appena rientrata dalle ferie, io e la mia famiglia abbiamo passato 10 splendidi giorni nel Salento. Ho staccato il cellulare per gran parte del tempo, solo a sera, prima di dormire, mi collegavo ad instagram e vedere le mille ricette delle mie amiche food blogger mi metteva “malinconia”. Pensate che sia pazza?! Può darsi. Eppure sono certa che tante la pensano come me.

Mi mancava “studiare” nuove ricette, creare il mio set per poi fotografarlo, mi mancava scrivere per Voi tutti, che puntualmente e fedelmente venite a curiosare tra i miei articoli.

La mia CROSTATA ALLA PANNA COTTA E FRUTTI DI BOSCO è nata nella mia mente quando ancora ero a Gallipoli.

La vacanza è stata splendida, inutile dirlo, il Salento è una terra meravigliosa e tornarci con i miei figli è stato davvero bello per noi tutti.

Abbiamo dormito in una vecchia masseria, dove abbiamo avuto la grande fortuna di instaurare delle bellissime amicizie con le altre famiglie che si trovavano in vacanza lì.

Il mare del Salento ti entra nel cuore, le acque cristalline e limpide sono qualcosa che non si può semplicemente raccontare, ma bisogna viverle, almeno una volta nella vita, bisogna visitare il Salento.

Sono tornata dalla mia vacanza con davvero tante cose da fare, nuove idee, collaborazioni e progetti da avviare, ma prima di tutto, dovevo rimettere mano al mio blog, alla mia voglia di creare e regalarvi una nuova ricetta!

Una frolla fatta a regolare d’arte, un ripieno cremoso e fresco alla panna cotta e una decorazione semplice ma di effetto ai frutti di bosco, tutto questo è la mia CROSTATA ALLA PANNA COTTA E FRUTTI DI BOSCO.

CROSTATA ALLA PANNA COTTA E FRUTTI DI BOSCO

INGREDIENTI :

Per la base :

  • 125 g di burro,
  • 125 g di zucchero semolato,
  • 250 g di farina “0”,
  • 1 uovo,
  • 1 g di lievito istantaneo per dolci,
  • un pizzico di sale.
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • granella di mandorle.

 

Per il ripieno : 

  • 200 g di latte fresco intero,
  • 200 g di panna da cucina ( non dolce!!),
  • 2 cucchiai di zucchero semolato,
  • mezza bustina di vanillina ( meglio se usate i semi di mezza bacca di vaniglia),
  • 2 fogli di colla di pesce.

 

Per la decorazione :

  • 100 g di more,
  • 100 g di ribes,
  • qualche fogliolina di menta.

PROCEDIMENTO : Innanzitutto cominciate preparando la pasta frolla. Lavorate il burro insieme allo zucchero all’interno di una planetaria con il gancio a foglia, unite poi la farina e l’uovo. Continuate ad impastare unendo anche il sale, il lievito e la scorza grattugiata del limone. Formate un panetto, avvolgetelo nella carta per alimenti e riponete in frigo per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario stende la frolla con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta forno, posizionatela poi all’interno di uno stampo da circa 20 cm di diametro, decorate i bordi con la granella, coprite la base con dei legumi secchi ed informate per circa 30 minuti a 180°C. Trascorsi 20 minuti dalla cottura togliete i legumi secchi e la carta forno lasciata sulla superficie e proseguite la cottura . Sfornate e fate raffreddare.

Preparate la panna cotta per il ripieno. In un pentolino amalgamate il latte, la panna, lo zucchero e i semi della vaniglia. Mescolate bene e portate a cottura a fiamma dolce. Mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti. Poco prima che il composto di latte e panna prenda bollore, strizzate bene la colla di pesce, unitela al composto e spegnete il fuoco, mescolate amalgamando e lasciate intiepidire.

Mettete a raffreddare la base di frolla per qualche minuto nel freezer, estraetela e versate la panna cotta al suo interno. Fate raffreddare completamente e riponete in frigo per almeno 4/5 ore.

Al momento di servire o poco prima, decorate con more, ribes e qualche fogliolina di menta!

(Visited 19.032 times, 2 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
CROSTATA CON PANNA COTTA E FRUTTI DI BOSCO
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
21star1stargraygraygray Based on 4 Review(s)
4 Comments
  • Emanuele Piva

    25 Agosto 2018 at 14:09 Rispondi

    Ciao, ho provato anch’io poco fa a preparare questa torta, ma purtroppo la panna cotta ha inzuppato tutta la frolla e quindi si è distrutta la base.
    Forse la panna cotta andava preparata senza l’aggiunta del latte, così veniva più densa e non distrugge a il dolce.

    • Tamara

      26 Agosto 2018 at 23:23 Rispondi

      Ciao Emanuele….la foto che vedi nel blog è fedele alla ricetta. Per non far inzuppare la frolla devi avere delle accortezze che ho spiegato bene nella ricetta : 1. La panna cotta deve essere quasi fredda…. 2. La frolla, poco prima di essere farcita, deve essere raffreddata velocemente in freezer per circa una decina di minuti. Vedrai che il risultato sarà come quello che vedi nel mio articolo! Bacioni e a presto!

  • Anthea

    27 Maggio 2019 at 22:02 Rispondi

    Altrimenti per facilitare le cose e essere sicuri che la frolla non si bagni basta spennellarle con cioccolato o fondente o bianco.. e poi appena si fredda versare la panna cotta..

    • Tamara

      30 Maggio 2019 at 12:30 Rispondi

      Grazie mille per il suggerimento cara ! Tamy

Post a Comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.