
CORNETTI AL KAMUT
Oggi, ho pensato di proporvi dei buonissimi cornetti al Kamut ! Perfetti per una colazione a a casa come al bar! Per i più golosi potete farcirli alla Nutella, mentre per gli amanti della frutta potete usare delle buonissime marmellate, magari fatte in casa….
Per la realizzazione di questi morbidissimi e profumatissimi cornetti ho usato una mia vecchia ricetta e l’ ho riadattata un pochino aggiungendo, alla classica farina “0” , la farina di Kamut. Poichè questi cornetti hanno una lunga lievitazione, consiglio di cominciare la preparazione nel tardo pomeriggio e lasciarli poi lievitare tutta la notte..
CORNETTI AL KAMUT
INGREDIENTI PER 32 CORNETTI :
- 250 g di farina Manitoba,
- 250 g di farina di Kamut,
- 150 ml di latte tiepido,
- 2 uova,
- 1 bustina di vanillina,
- la scorza di un’arancia grattugiata,
- 50 g di zucchero,
- 1 panetto di lievito di birra ( 25 g ) ,
- 150 g di burro morbido,
- zucchero a velo per la decorazione.
PROCEDIMENTO : Innanzitutto prepariamo il lievitino impastando 100 g di farina di Manitoba e un cucchiaino di zucchero con metà del panetto di lievito sciolto in 50 g di latte tiepido. Lasciamo il panetto così ottenuto ben coperto da un canovaccio e chiuso nel forno spento, onde evitare sbalzi di temperatura. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio, o comunque lasciatelo riposare per circa 4/6 ore. Trascorso il tempo necessario prendiamo il lievitino e impastiamolo di nuovo con gli altri ingredienti. Dapprima lasciamo sciogliere l’altra metà del lievito di birra nel restante latte tiepido ( 100 g ). Uniamo il latte e lievito al lievitino, aggiungiamo la restante farina ( 400 g ) , le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la vanillina e la scorza di arancia grattugiata. Formare un impasto morbido e omogeneo, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 3 ore nel forno spento. Trascorso il tempo necessario prendiamo l’impasto e dividiamo in 4 parti uguali. Per ogni panetto stendiamolo con un mattarello su di un piano infarinato formando un disco di circa mezzo centimetro. Su ogni disco ricavatene 8 triangoli ( come in foto A)
e mettete una pallina di farcitura nel lato più lungo del triangolo. Avvolgete su se stessi avendo cura di chiudere bene i bordi e formate i cornetti ( foto B ).
Ora appoggiate i dolci ottenuti su dei vassoi coperti da carta forno ben distanti tra loro poichè durante la lievitazione raddoppieranno di volume, e riponeteli sempre nel forno spento a riposare per tutta la notte. Al vostro risveglio, prendete i vassoi con i cornetti e spennellateli leggermente con un pò di latte. Preriscaldate il forno a 180 ° in modalità statica e cuocete per circa 20 minuti……lasciate raffreddare e decorate con dello zucchero a velo…..Buona colazione a tutti!!..

Cinzia
25 Settembre 2013 at 11:40Bravissima……..sembrano morbidissimi! Mi mangerei lo schermo del pc!!!!
Kk62
4 Gennaio 2021 at 13:39Scusi quanto tempo deve rimanere il lievitino a riposare nel forno spento?
Tamara
4 Gennaio 2021 at 15:05Ciao! Il lievitino deve raddoppiare, comunque non prima di 4 ore!
Bacioni,Tamara