
CIAMBELLA DI ZUCCA CON UVETTA E NOCCIOLE
Oggi di nuovo una ricetta golosa!! Ora che arriva l’autunno dobbiamo usare al meglio i frutti che questa stagione ci offre, come ad esempio la zucca. Credo che tutti l’abbiamo provata con il risotto, o come ingrediente base per una vellutata, ma sono certa che molti non sanno che la zucca è buonissima per preparare dolci, perfetta per una ciambella dolce ideale per la colazione!… Provare per credere!
CIAMBELLA DI ZUCCA CON UVETTA E NOCCIOLE
INGREDIENTI :
- 400 g di zucca,
- 20 g di granella di nocciole,
- 2 cucchiaini di cannella in polvere,
- 100 g di uvetta sultanina, marsala,
- 2 uova,
- 100 g di zucchero semolato,
- 100 g di burro, la scorza di un limone grattugiata,
- 220 g di farina semi integrale ( io ho usato la farina biologica macinata a pietra dell’ “Antico Molino Santa Chiara” ),
- 1 bustina di lievito per dolci, zucchero a velo per la decorazione.
PROCEDIMENTO : Pulite la zucca dai semi e filamenti interni, tagliatela a fette, avvolgetela nella carta alluminio e fatela asciugare in forno a 180° per 40 minuti. Prendete l’uva sultanina e lasciatela in ammollo con del marsala per una decina di minuti.Trascorso il tempo necessario, eliminate la buccia dalla zucca e passatela nel frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Sbattete le uova con le fruste elettriche insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite il burro fuso e lasciato raffreddare, la crema di zucca,la cannella e la scorza di limone grattugiata. Infine unite la farina, l’uva sultanina ben strizzata, la granella di nocciole e il lievito per dolci. Imburrate e infarinate uno stampo e versateci dentro l’impasto. Cuocete per circa 40 / 45 minuti a forno già caldo a 170° in modalità statica. Lasciate che si raffreddi e spolverizzatela di zucchero a velo……Davvero buonissima!






Sabry in cucina
14 Ottobre 2013 at 12:42che meraviglia, che bontà…. da provare questa ciambella ricca e colorata! bravissima!!
Alice
17 Ottobre 2013 at 9:15Fantastica questa ciambella! Mi salvo la ricetta! 😀
Lara
28 Novembre 2013 at 17:04Salve,
Ma quando vanno aggiunte le nocciole e l’uvetta che non sono citate?
smargy79
28 Novembre 2013 at 17:46Ciao Lara!!!…hai perfettamente ragione!… ;)…uvetta e nocciole uniscile alla fine, poco prima del lievito!..e per quanto riguarda il burro, credo non ci siano problemi…metti olio in pari quantità!..;)..spero di esserti stata d’aiuto!..e poi mi raccomando..fammi sapere se ti è piaciuta!!…a presto!! 🙂
Lara
28 Novembre 2013 at 17:05Al posto del burro posso mettere l’olio di semi?
Daniela
6 Novembre 2021 at 15:36Ciao, vorrei provare la tua ricetta, ma ho un dubbio… Il peso della zucca è da cruda o già cotta?
Tamara
24 Novembre 2021 at 17:25Ciao cara, da cruda!!