
VELLUTATA PRIMAVERA – menù bambini
Quante volte noi mamme ci siamo trovate a sbuffare esasperate davanti l’ennesimo rifiuto dei nostri “hobbit”, così chiamo i miei figli 😉 , per un piatto preparato appositamente per loro e che puntualmente ci sentiamo dire : “mamma, io questo non lo voglio, non mi piace! ” ?
Scommetto che sarà successo a molte di voi! E di certo , i nostri cari figlioli hanno espresso questo giudizio ancor prima di assaggiare quello che, con tanto amore , noi abbiamo preparato!
Allora ho capito che forse, il rifiuto arrivava per quello che vedevano nel piatto e non per quello che mangiavano, perché se tu bimbo caro, non lo hai nemmeno assaggiato, come puoi dire che non ti piace?!? Bene!
Ecco che allora bisogna inventarsele davvero tutte per trarre loro in “inganno”, anche se si tratta di un “inganno” a fine di bene!La mia vellutata primavera l’ho pensata quando ancora i miei bimbi frequentavano la scuola dell’infanzia, ma posso garantirvi, che tutt’oggi che frequentano la primaria, sono ben felici di pranzare con la mia vellutata primavera!
VELLUTATA PRIMAVERA – menù bambini
INGREDIENTI PER 2 BAMBINI :
- 3 patate ,
- 3 zucchine medie,
- mezza cipolla ,
- olio extravergine di oliva,
- brodo vegetale ( se non lo avete va bene anche dell’ acqua calda ),
- una fetta spessa , ma non troppo , di prosciutto cotto,
- 2 sottilette o formaggio tipo “galbanino”,
- 1 carota abbastanza grande di circonferenza .
Se volete accompagnare la vellutata con i CESTINI DI FIORI AL FORMAGGIO, vi servirà anche :
- un rotolo di pasta sfoglia già pronta,
- circa 200 g di formaggio spalmabile ( se preferite, potete sostituire il formaggio con del tonno ).
PROCEDIMENTO : In un tegame mettete a rosolare un filo d’olio e la cipolla a fettine sottili, appena inizia a sfrigolare aggiungete le patate tagliate a dadini, lasciatele rosolare per qualche minuto mescolando e unite poi le zucchine lavate e tagliate anch’esse a dadini. Mescolate e versate del brodo o dell’acqua fino a coprire le verdure. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Mentre le verdure giungono a cottura procedete a creare i fiorellini. Con il classico “tagliabiscotti” a forma di fiore , ricavate tanti fiorellini dalla fetta di prosciutto cotto, formaggio e dalla carota fatta a fette sottili. Spegnete il fuoco, aggiustate di sale e passate il tutto nel mixer ad immersione creando una delicata vellutata, aggiungendo del brodo se ritenete che sia troppo densa. Ora impiattate versando la vellutata e cospargendo la superficie con i fiorellini formati, ultimate con un filo d’olio d’oliva a crudo e servite! Se volete accompagnare questa deliziosa vellutata con fiori di pasta sfoglia dovrete procedere in questa maniera : srotolate la pasta sfoglia già pronta e sempre con un “tagliabiscotti” ricavate tanti fiori. Sulla metà dei fiori che avrete formato togliete anche la parte centrale con l’aiuto di una formina circolare e ponete il fiore “bucato” sopra al fiore intero ( come si vede dalla foto sotto ).
Lasciate i fiori di sfoglia sulla placca rivestita da carta forno e infornate a forno già caldo a 200 ° C per circa 20 minuti, o comunque non prima che i fiori comincino ad imbrunirsi. Sfornate e fate intiepidire, farcite poi i “cestini” di fiori con del formaggio spalmabile. In pochissimo tempo avrete così ottenuto un ottimo piatto unico, un piatto che agli occhi dei vostri bambini sarà bellissimo e invitante : vedrete che ne andranno pazzi! Parola di ” Perle e Ciambelle”..






Lady Jeanette
21 Novembre 2016 at 9:34wowww ma che ricetta colorata e allegra!
Tamara
22 Novembre 2016 at 15:08Ma grazie!!! 🙂