
MUFFIN SALATI ALLA FARINA DI CECI CON MOUSSE AL FORMAGGIO
Avete visto questi deliziosi MUFFIN? E se vi dicessi che sono salati? E che la mousse è a base di formaggio?
Avete capito bene! Lo so che appena avete visto la foto, avete pensato ad un delizioso e golosissimo muffin con tanta panna montata! In realtà è molto meglio di quello che avevate immaginato!
State guardando degli appetitosi MUFFIN SALATI CON FARINA DI CECI E MOUSSE AL FORMAGGIO!
Questa la mia quarta ricetta in collaborazione con MARTARELLI FORMAGGI – Speciale Natale!
Per chi mi segue sulla fan page facebook sa bene di cosa sto parlando : 4 settimane per 4 ricette in preparazione al Natale! E tutte con i favolosi formaggi MARTARELLI che con il loro latte 100% italiano portano sulla nostra tavola dei prodotti casearia di ottima qualità!
L’ azienda Martarelli Formaggi nasce nel 1979 e con ben 40 anni di esperienza nel settore caseario, vanta un ventaglio ricchissimo di prodotti freschi e stagionati!
La ricetta di oggi, è perfetta come antipasto, magari proprio per il menù della vigilia di Natale! Oppure, potete prepararli per un aperitivo tra amici : qualsiasi sia l’occasione, Vi garantisco che saranno spazzolati via!
MUFFIN SALATI ALLA FARINA DI CECI CON MOUSSE AL FORMAGGIO
INGREDIENTI PER CIRCA 12 MUFFIN:
- 150 g di farina “00”,
- 100 g di farina di ceci,
- 1 bustina di lievito per torte salate,
- mezzo bicchiere di olio d’oliva,
- 3 uova,
- 1 zucchina,
- 100 g di Ca del Monte Martarelli Formaggi grattugiato e a dadini,
- 1 bicchiere di latte.
Per la mousse:
- 150 g di di Ca del Monte Martarelli Formaggi grattugiato,
- 100 g di ricotta di pecora Martarelli Formaggi.
PROCEDIMENTO:
Lavate e grattugiate la zucchina con una grattugia a fori grossi, e tenete da parte. Tagliate una parte di formaggio Ca Del Monte Martarelli Formaggi a dadini e grattugiate la restante e tenete da parte.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete le farine e il lievito setacciati alternando con il latte, unite anche l’olio e infine la zucchina grattugiata e il formaggio, sia a dadini che quello grattugiato.
Mescolate bene il composto e versate negli appositi stampi per muffin. Infornate a 180° C a forno già caldo per circa 30 minuti. Prima di estrarre dal forno fate sempre la prova della cottura con uno stecchino, quindi spegnete e sfornate lasciando i muffin a raffreddarsi.
Nel frattempo preparate la mousse. Con l’aiuto di una spatola mescolate bene la ricotta e il pecorino grattugiato. Versate la crema così ottenuta all’interno di una sacca da pasticcere e decorate i muffin.
Tip & Tricks: sarebbe meglio che la decorazione avvenisse solo poco prima di servirli, in modo da non alterare il sapore della mousse.
**Adv Martarelli Formaggi.

Non sono presenti commenti