
MA CHE CIPOLLA D’EGITTO….and The Winner is……!!!!
Ricordate il contest della CIPOLLA EGIZIANA di qualche settimana fa?
E ricordate la ricetta con cui ho partecipato?
Ok, vi aiuto : CHANTILLY DI PANNA COTTA ALLA CIPOLLA CON CARAMELLO ALL’ARANCIA!
Ebbene, questa mia “stranezza” è riuscita a vincere questo bellissimo contest! Ma se avete qualche minuto di pazienza, vi racconto come è andata….
Oltre 50 ricette da tutta Italia e dalla Francia sono state inviate per partecipare al concorso, ma solo tre concorrenti sono state scelte da una giuria di esperti e invitate a replicare la ricetta a Sanremo l’8 settembre!
Tra le finaliste, io , Ilaria Bertinelli del blog “Uno chef per Gaia” con i suoi “Gnocchetti di bufala allo zafferano e cipolla ligure” e Daniela Boscariolo del blog “Timo e lenticchie” con “Cipolla egiziana ligure su giardino fiorito“.
Arrivo a Sanremo venerdi, dopo un lungo viaggio in treno, ben 10 ore per arrivare da Ascoli alla cittadina ligure dove avrei disputato la finale.
Ad accogliermi la bellissima struttura del “Villaggio dei Fiori“ di Sanremo, dove noi finaliste abbiamo pernottato e dove poi, il giorno seguente si sarebbe disputata la finale davanti alla giuria così composta : Marco Damele, Paola Chiolini, chef della Balena Bianca di Vallecrosia, Federico Lanteri, chef del Torrione, sempre a Vallecrosia, Terry Prada, la “regina del turtun di Castelvittorio”, Roberto Pisani, enogastronomo, Raffaela Fenoglio, food blogger, Claudio Porchia, Federica Leuzzi, nutrizionista e consigliera delegata alle De.Co. di Ventimiglia e il giornalista Stefano Pezzini.
Inutile dire che subito mi sono trovata a mio agio, conoscevo già le altre finaliste e ritrovarsi è stato un grandissimo piacere.
Per non parlare della splendida e laboriosa organizzazione che Raffaella Fenoglio, collega e socia AIFB del blog “Tre civette sul comò” ha dimostrato per organizzare il tutto. A lei un grazie speciale a nome mio e di tutta l’Associazione Italiana Food Blogger che insieme a Marco Damele, Claudio Porchia e con il patrocinio di edizioni ZEN e AIFB, hanno reso possibile il tutto.
Il sabato, giorno della gara, il clima è stato allietato da una piacevolissima passeggiata nella bella Sanremo : dapprima visita a Villa Ormond, che con il suo parco è testimonianza di terre lontane: qui botanici, agronomi e paesaggisti piantarono collezioni di palme, alberi e arbusti provenienti da ogni continente.
Continuando la nostra visita, sono stata piacevolmente colpita dalla parte più vecchia di Sanremo, chiamata anche La Pigna, antica cittadina fortificata costruita intorno all’anno Mille. All’interno le dimore, tutt’ora abitate, vennero costruite una di fianco all’altra e si estendono in altezza, con al suo interno lunghissime scalinate necessarie per arrivare ai piani superiori.
Torniamo al Villaggio dei Fiori dove è quasi tutto pronto per la gara.
Man mano la giuria si posiziona così come anche noi 3 finaliste iniziamo le varie preparazioni.
Alla presentazione dei piatti, la giuria è rimasta positivamente colpita, tanto che decretare il vincitore non è stato affatto facile : sono riuscita a vincere per pochissimi punti, lasciando le mie avversarie il secondo posto a pari merito!
Grande gioia per me, che ho osato partecipare con una ricetta alla cipolla egiziana ligure fuori dalle righe : un dessert al cucchiaio, una texture soffice delicatamente aromatizzata alla cipolla, in contrasto il caramello leggermente acidulo dell’arancia e la croccantezza delle cipolle caramellate in superficie!
Scommetto che avete l’acquolina! Tranquilli, la ricetta potete trovarla sul mio blog cliccando qui.
Un ringraziamento inoltre va ad AIFB e a tutti gli sponsor, che ci hanno letteralmente sommerse di premi enogastronomici che non vedo l’ora di portare sulla mia tavola!
Raffaella Fenoglio
11 Settembre 2018 at 21:08Grazie Tamara, primo contest nazionale organizzato a Sanremo, di sicuro alcuni errori dai quali capire come migliorare, ma la certezza che è stata una giornata fantastica, di condivisione, brivido e risate. Un bel team. Tre blogger molto in gamba con mission e blog diversi fra loro ma accomunate dalla passione e professionalità, come hai fatto giustamente notare tu nell’intervista a Il Secolo XIX.
Io mi sono divertita, i giudici hanno assaporato tutto con gusto, voi lavoravate col sorriso…
Lo rifarei, lo rifaremo.
Un abbraccio!
Tamara
11 Settembre 2018 at 22:13Io devo dire grazie a te! E a tutta l’organizzazione : sei stata preziosissima e come già detto tutto il direttivo AIFB ti ringrazia! Anche io mi sono divertita moltissimo ( viaggio a parte!!) e comincio già da ora a portarmi avanti piantando tanti piccoli bulbi di cipolla egiziana! Grazie ancora e a presto! Un abbraccio! <3