
CHEESECAKE ARANCIA E CIOCCOLATO
Ciao amici! Oggi un dolce irresistibile che unisce un connubio tra i più golosi : cheesecake arancia e cioccolato! Trooooooppo golosa!! Vediamo insieme la mia ricetta!
CHEESECAKE ARANCIA E CIOCCOLATO
INGREDIENTI PER LA BASE :
- 200 g di biscotti al cioccolato,
- 80 g di burro.
INGREDIENTI PER LA CREMA :
- 100 g di zucchero semolato,
- 300 g di formaggio cremoso ( io uso la robiola ),
- 250 g di ricotta di mucca,
- 20 g di amido di mais,
- 2 uova,
- 100 g di yogurt greco Total Fage,
- la scorza grattugiata di 2 arance biologiche,
- 80 g di gocce di cioccolato fondente.
INGREDIENTI PER LA COPERTURA :
- 50 g di cioccolato fondente fuso.
PROCEDIMENTO : Sciogliete il burro in un pentolino e fatelo intiepidire. Nel frattempo tritate finemente i biscotti. Mescolate i biscotti tritati e il burro, amalgamate bene, distribuite il composto all’interno di uno stampo da cm 20 precedentemente rivestito da carta forno. Pressate benissimo il composto sul fondo aiutandovi con la base di un bicchiere e riponete in frigo per almeno 15 / 20 minuti. In una ciotola mescolate il formaggio cremoso e la ricotta, unendo pian piano lo zucchero. Continuate sempre a mescolare con una spatola e aggiungete un uovo alla volta avendo cura di amalgamare benissimo il primo uovo prima di unire il secondo. Unite infine l’amido setacciato , la scorza di arance grattugiate , lo yogurt greco e le gocce di cioccolato fondente. Versate la crema sulla base di biscotti, rivestite esternamente lo stampo con della carta forno e poi carta alluminio e cosi coperto immergetelo in uno stampo più grande con dell’acqua bollente. Infornate a forno già caldo a 160° C per circa un ora. La cottura a bagnomaria così descritta non è indispensabile, potete cuocere anche semplicemente mettendo in forno la cheesecake, ma per una perfetta riuscita mi sento di consigliarvi la cottura a bagnomaria. Sfornatela quando il centro della torta sarà ancora tremolante. Lasciate raffreddare e poi trasferitela in frigo per almeno 6 ore. Prima di servirla, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e decorate…e Buona merenda a tutti!!
martina
30 Gennaio 2015 at 18:02Scusa ma l’amido, quanto ce ne vuole? Non andrebbero trascurati certi dettagli!! Ciao
Tamara
30 Gennaio 2015 at 18:13Ciao Martina! hai ragione, perdonami..mi è sfuggito di indicarlo tra gli ingredienti! Ho subito corretto la ricetta e grazie per la segnalazione! 😉