
CHEESECAKE ALLE CILIEGIE – Ricetta facile senza cottura
Alzi la mano chi non ama le ciliegie! Scommetto che non esiste persona al mondo a cui non piaccia questo dolcissimo frutto! Io ho deciso di usarlo per una buonissima ricetta: CHEESECAKE ALLE CILIEGIE! Troppo golosa e soprattutto perfetta per l’estate : è una ricetta senza cottura! Fantastica!
CHEESECAKE ALLE CILIEGIE – Ricetta facile senza cottura
INGREDIENTI :
- PER LA BASE : 120 g di biscotti, 50 g di gocce di cioccolato bianco, 50 g di burro .
- PER LA CREMA : 200 g di formaggio cremoso ( solitamente io uso la robiola di latte vaccino ), 120 g di yogurt bianco, 100 ml di sciroppo di amarene, 125 g di panna fresca, 50 ml di latte, 4 fogli di gelatina.
- PER LA COPERTURA : 300 g di ciliegie fresche, 3 cucchiai di zucchero, il succo di un limone, 1 cucchiaio raso di amido di mais.
PROCEDIMENTO :
Tritate finemente i biscotti , unite il burro fuso e raffreddato e le gocce di cioccolato bianco. Amalgamate bene e versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, precedentemente rivestito con carta forno.
Pressate molto bene il composto sul fondo e riponete in frigo per almeno 15 minuti. In una ciotola amalgamate bene il formaggio e lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea, unite lo sciroppo di amarene e continuate ad amalgamare.
Nel frattempo mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti, portate quasi a bollore il latte e lasciate sciogliere la gelatina ben strizzata all’interno del latte caldo. Lasciate intiepidire e unite alla crema di formaggio .
Montate la panna, e con l’aiuto di una spatola unitela molto delicatamente alla crema, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che la panna si smonti. Versate la crema così ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigo per almeno 6 ore. Preparate la composta di ciliegie con cui decorare la CHEESECAKE. Denocciolate le ciliegie, unite lo zucchero e lasciatele cuocere a fuoco dolce .
Unite il succo di limone e lasciate cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Unite l’amido di mais setacciato e stemperato in pochissima acqua e unite alle ciliegie.Proseguite la cottura per un altro minuto.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Servite la CHEESECAKE coprendola con la composta di ciliegie….e Buona merenda a tutti!
Ricetta presa dal libro ” Cheesecake” di Padula – Turconi.

Cucina che ti passa - Rumi-
4 Giugno 2014 at 11:18penso che al mondo non esista frutto più buono ma così lo rendi ancora più divino!
bravissima!!
Tamara
4 Giugno 2014 at 11:19Grazie mille cara! 🙂