PIADINA – Ricetta base con olio di semi

Ciao amici! Oggi una ricetta tipica della gastronomia romagnola ormai entrata a far parte di tutte le famiglie italiane e non : la famosissima piadina!

Essa veniva preparata sin dai tempi dei Romani e usata come pane dalle famiglie contadine. La ricetta che vi propongo non è la classica con lo strutto, ma un tantino più leggera preparata con olio di semi. Vediamo allora insieme…

PIADINA – Ricetta base con olio di semi

 

INGREDIENTI PER CIRCA 12 PIADINE :

  • 500 g di farina “00”,
  • 50 ml di olio di semi ( o 50 g di strutto se preferite ),
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 300 ml di acqua,
  • 1 cucchiaio di latte,
  • un pizzico di bicarbonato.

pidinaricettabaseART

PROCEDIMENTO : Impastate la farina con olio, sale ed acqua, unite il latte e il bicarbonato fino ad ottenere un impasto piuttosto consistente. Dopo aver manipolato la pasta per almeno 10 minuti, suddividetela in tanti pezzi grandi all’incirca come uova e stendeteli con l’aiuto di un matterello fino a formare dei dischi sottili. Man mano che preparate le piadine, disponetele una sull’altra, infarinandole e proteggendole con un tovagliolo. Lasciate arroventare una padella di ferro ( ideale sarebbe una piastra in pietra refrattaria ) e cuocetevi le piadine da entrambi i lati, punzecchiandole con i rebbi di una forchetta. Man mano che si cuociono, le piadine vanno nuovamente impilate una sull’altra e protette con un tovagliolo in attesa che si raffreddino. Una volta pronte, potete scaldarle e farcirle a piacimento o gustarle anche fredde

La ricetta è stata presa dal libro ” Impasti di base minuto per minuto “.

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 10.046 times, 1 visits today)
Titolo
recipe image
Nome Ricetta
PIADINA
Pubblicato il
Tempo Preparazione
Tempo Cottura
Tempo Totale
Voto Medio
2.51star1star1stargraygray Based on 7 Review(s)
Non sono presenti commenti

Inserisci un commento