
CIAMBELLE DOLCI DI PASQUA – Ricetta regionale delle Marche
Ciao Amici! Questa che voglio condividere è una ricetta che mi ha insegnato la mia mamma: le CIAMBELLE DOLCI DI PASQUA !
Un dolce tipico delle Marche e più precisamente del Piceno, le mangiavo sempre da piccola, il loro gusto è molto simile a dei biscotti secchi, ma sono tremendamente irresistibili! Se cominci a mangiarle non riesci più a smettere!
CIAMBELLE DOLCI DI PASQUA – Ricetta regionale delle Marche
INGREDIENTI PER CIRCA 12 CIAMBELLE :
- 1 kg di farina “00”,
- 100 g di olio d’oliva,
- 100 g di zucchero semolato,
- 8 uova,
- 1 cucchiaino di ammoniaca alimentare,
- 2 cucchiai abbondanti di Sambuca.
PROCEDIMENTO : Impastate la farina con le uova, e unite man mano tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e piuttosto morbido. Formate delle ciambelline non troppo grandi. ( vedi foto sotto )
Nel frattempo che formate le ciambelle, mettete un grande tegame pieno di acqua a bollire. Cercate di tenere l’acqua sempre al limite dell’ebollizione, lessatene una alla volta e tiratele fuori dall’acqua appena tornano a galla. Lasciatele asciugare e riposare su di un canovaccio pulito per almeno 6 / 8 ore.
Trascorso il tempo necessario con la lama di un coltello incidetele tutt’intorno e cuocetele a forno già caldo a 190 ° in modalità statica per circa 50 / 60 minuti, o comunque fino a quando non le vedete quasi brunite….e Buona Pasqua a tutti!






Non sono presenti commenti