ARROSTO AL BRANDY CON MELE, PRUGNE SECCHE E NOCI.

La domenica si ha sempre più tempo per dedicarsi ai fornelli e alle ricette un tantino più elaborate, come l’ARROSTO AL BRANDY CON MELE, PRUGNE SECCHE E NOCI.

Il tipico piatto della domenica, l’arrosto, da sempre mi ricorda le giornate trascorse in famiglie, a quando ero ancora piccola e rigorosamente si pranzava tutti dalla mia nonna materna.

Il profumo della carne arrosto arrivava fin fuori dalla porta, non era necessario chiedere cosa ci fosse per pranzo, l’odore inconfondibile mi faceva pregustare quello che da lì a poco avrei assaggiato.

La domenica a casa di mia nonna, dopo aver mangiato i vari antipasti e il classico timballo, due erano i secondi che lei preparava sempre: l’arrosto e il fritto misto all’ascolana, che comprendeva la classica cotoletta di agnello, cremini, olive, carciofi e zucchine fritte.

Ritornando con la mente a quei giorni, ho pensato questo piatto tipicamente autunnale, con un ripieno goloso di mele, prugne e noci. Il contrasto tra il sapido dell’arrosto e il dolce del ripieno è un sapore che a me piace moltissimo.

Se avete voglia di portare a tavola un piatto elegante, ideale per le giornate di festa, provate il mio ARROSTO AL BRANDY CON MELE, PRUGNE SECCHE E NOCI.

 

ARROSTO AL BRANDY CON MELE, PRUGNE SECCHE E NOCI

 

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

  • 1 kg di spinacino di vitello in un’unica fetta,
  • 350 g di prugne secche denocciolate,
  • 3 mele,
  • 200 g di gherigli di noci,
  • sale e pepe q.b.
  • un mazzetto di rosmarino,
  • un mazzetto di timo,
  • 1 cucchiaio di miele,
  • olio extravergine di oliva,
  • 2 scalogni,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • mezzo bicchiere di brandy,
  • mezzo litro circa di brodo di carne.

 

 

PROCEDIMENTO:

Stendete il vitello e battete leggermente con un batticarne per assotigliarlo bene. Tritate finemente una manciata di foglie di timo con l’aglio, il rosmarino ,un pizzico di sale grosso e del pepe nero macinato. Stendete questo trito sul lato della carne che andrete a farcire e massaggiate bene.

Sbucciate le mele e tagliate a pezzi, tagliate anche le prugne e tritate grossolanamente i gherigli di noci. Distribuite questa farcia sulla carne e arrotolatela ben stretta, legando il pezzo di carne con dello spago facendo più giri intorno alla stessa.

In una casseruola versate un filo d’olio d’oliva e fate rosolare la carne su tutti i lati, sfumate con il brandy a fuoco ben vivace , salate e pepate e trasferite la carne in un recipiente da forno insieme agli scalogni.

Irrorate la carne con il brodo ben caldo e cuocete a forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti, continuando a bagnare di tanto in tanto con lo stesso brodo.

Trascorsa una mezz’oretta, tirate l’arrosto fuori dal forno, spennellate rapidamente la superficie con il miele, aggiungete qualche rametto di timo e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa.

Sfornate l’arrosto, lasciatelo riposare una decina di minuti avvolto nella carta stagnola, e poi tagliate a fettine. Servite insieme al fondo di cottura ben filtrato.

 

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 1.249 times, 1 visits today)
Non sono presenti commenti

Inserisci un commento