
POLPETTE DI PESCE
Sono fortunata lo so. I miei figli hanno sempre spazzolato via ogni piatto che abbia presentato loro. Ma è pur vero che a molti non piace il PESCE!
Da qui, la mia idea per accontentare anche i palati più raffinati con delle POLPETTE DI PESCE davvero irresistibili!
Per assurdo, ho l’impressione, che da piccoli i miei “hobbit” non fossero poi così esigenti, mentre ora che sono cresciuti, cominciano a fare una certa selezione e a rifiutare anche qualche portata.
Avete capito bene, qualche portata! Per fortuna sono due buongustai che apprezzano molto stare a tavola : carne o pesce o anche cereali e verdure, purché si mangi!
Ricordo che Daniele, il grande, ha cominciato sin da piccolo a spinare da solo la sogliola! Ma è pur vero che bisogna sempre prestare moltissima attenzione alle spine! Sia per i più piccoli che anche per noi adulti.
Con le POLPETTE DI PESCE che andiamo a preparare non avrete più di questi problemi! Io ho utilizzato dei filetti di merluzzo, ma vi consiglio di provare con del salmone o anche dello spinarolo, si prestano benissimo a questa realizzazione. Se preferite potete anche utilizzarli tutti e tre in modo da avere un mix di sapori!
Inoltre la goduria della passata di pomodoro rendono queste POLPETTE ancora più appetitose!
Provare per credere!
POLPETTE DI PESCE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 600 g di filetto di merluzzo,
- 2 uova,
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato,
- 1 cucchiaio di curry,
- sale e pepe q.b.,
- un mazzettino di prezzemolo,
- mollica di pane q.b.,
- uno spicchio d’aglio,
- 400 ml di passata di pomodoro,
- olio extravergine,
- origano.
PROCEDIMENTO :
Cuocete i filetti di merluzzo al vapore, togliete le eventuali spine residue e frullate. Versate il pesce così ottenuto in una ciotola, unite le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, il curry, il prezzemolo tritato e la mollica di pane. Amalgamate bene il tutto con le mani e formate tante polpette.
Passatele velocemente nella farina facendo cadere quella in eccesso.
In una padella antiaderente scaldate qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva e lasciate soffriggere lo spicchio d’aglio, unite le polpette facendole rosolare su tutti i lati, girandole spesso.
Dopo circa dieci minuti, unite la passata di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua. Lasciate cuocere a fuoco dolce con il coperchio per almeno una mezz’oretta. Aggiustate di sale, pepe e unite l’origano. Spegnete il fuoco e servite ben calde e accompagnate da un buon pane fresco.

Non sono presenti commenti